Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Portogallo: 6 giorni consecutivi di energia rinnovabile. E’ un record
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Portogallo: 6 giorni consecutivi di energia rinnovabile. E’ un record
News

Portogallo: 6 giorni consecutivi di energia rinnovabile. E’ un record

By Antonio Lombardi
Published 24 Gennaio 2023
4 Min Read
Share

Mentre eravamo tutti a letto⁢ nelle prime ore di Halloween 2023, il Portogallo stava per iniziare una striscia record. Per ​sei⁤ giorni consecutivi, è stata prodotta ⁢più energia da fonti rinnovabili di ​quella consumata in tutto il paese.

 

Il nuovo record è stato⁤ stabilito ⁣tra ⁤le 4 del mattino ⁢del 31 ottobre e‍ le 9 del mattino del 6 novembre – 149 ore consecutive, superando il record del ‍2019 di 131 ‍ore -⁢ durante le ⁤quali sono state ⁤prodotte 1.102 Gigawattora (GWh) di energia rinnovabile. Alla fine, questa quantità è risultata⁤ superiore al fabbisogno⁢ del paese, ‍con un consumo industriale e domestico che ha raggiunto solo 840 GWh.

 

Anche ⁢se questo record non significa che le centrali a combustibili fossili non fossero operative in quel periodo,‌ un altro ⁣record nazionale stabilito durante questo periodo ha dimostrato che potrebbe essere possibile in un⁣ prossimo‌ futuro. Superando un precedente record di 56⁢ ore consecutive, il Portogallo è riuscito anche a rimanere ‌senza gas naturale per 131 ore ⁤consecutive e per ⁢95 di quelle ‌ore ha prodotto‌ abbastanza energia pulita da poter essere esportata alla vicina Spagna.

 

Parlando del traguardo in una dichiarazione pubblicata sul suo sito web, REN, l’azienda​ responsabile⁤ della​ fornitura di elettricità e gas in Portogallo, ha affermato: “Questi risultati significativi confermano che il Portogallo ‌sta mantenendo una traiettoria sostenibile nell’integrazione ⁢progressiva‌ delle fonti rinnovabili indigene, nel⁢ rispetto degli obiettivi primari di sicurezza dell’approvvigionamento e‍ qualità del servizio”.

 

Il Portogallo è un po’ un precursore quando si tratta di energia rinnovabile. Mentre il resto dell’Unione Europea non si è impegnato a diventare neutrale dal punto di vista delle ⁢emissioni di ⁢carbonio entro il 2050 fino al ‍2019, il Portogallo‌ lo ha fatto nel 2016. Aveva ‌anche l’obiettivo di smettere di utilizzare il carbone come combustibile entro il 2030, e con l’ultima ​delle sue‍ centrali ⁢a carbone che ⁢ha ​chiuso quasi due anni fa, ha raggiunto ‌quel obiettivo nove anni⁣ prima del previsto.

 

Le ‌principali ⁢fonti di energia rinnovabile del paese sono l’eolico‍ e il ⁤solare, che⁣ in futuro potrebbero essere ​combinate in impianti ibridi. ​”Se combiniamo vento e sole, vediamo che c’è una grande complementarità”, ha detto Hugo Costa, responsabile del‌ settore delle‍ energie rinnovabili dell’azienda di⁣ servizi pubblici statali, ‌intervistato da Canary ⁣Media. “Di solito, ​quando c’è vento, ‍non c’è⁤ sole. E di solito, quando c’è ‌sole, ⁤non c’è tanto vento”.

 

Come per le sue centrali a carbone, ‌il Portogallo⁢ ha l’obiettivo​ di ​dismettere tutte le sue centrali‍ elettriche a gas naturale entro​ il 2040. All’inizio ‍di ‍quest’anno, ​ha anche presentato piani ⁣per ‌raddoppiare la ​capacità di energia solare e idrogeno del paese – il Portogallo ⁢è già sede del più grande parco solare galleggiante d’Europa. Se tutto va bene dopo le audizioni‌ pubbliche, il Portogallo potrebbe essere sulla‍ buona ​strada per raggiungere‌ i suoi obiettivi di neutralità​ carbonica.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?