Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Razzo cinese che si è schiantato sulla Luna trasportava un oggetto misterioso
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Razzo cinese che si è schiantato sulla Luna trasportava un oggetto misterioso
News

Razzo cinese che si è schiantato sulla Luna trasportava un oggetto misterioso

By Sabrina Verdi
Published 24 Novembre 2023
4 Min Read
Share

Un misterioso oggetto spaziale di origine umana si è schiantato sul lato oscuro della Luna lo scorso anno, lasciando inizialmente gli scienziati perplessi. Dopo un po’ di lavoro investigativo, nuove ricerche sostengono che si trattasse molto probabilmente di un razzo di lancio cinese, con un oggetto sconosciuto ad esso attaccato.

Il 4 marzo 2022, un oggetto misterioso noto come WE0913A si è schiantato sulla superficie lunare, lasciando dietro di sé un cratere doppio dalla forma insolita. Inizialmente si pensava che fosse parte di un razzo SpaceX Falcon 9, ma successivamente le prove hanno suggerito che si trattasse di un razzo di lancio come parte della missione lunare Chang’e 5-T1. La Cina, tuttavia, ha negato ogni coinvolgimento.

 

Ora, gli scienziati dell’Università dell’Arizona, del California Institute of Technology, di Project Pluto e del Planetary Science Institute sperano di risolvere il mistero.

Hanno tracciato la traiettoria dell’oggetto utilizzando osservazioni telescopiche da terra e hanno concluso che WE0913A fa parte di un razzo cinese della serie Long March della missione Chang’e 5-T1, lanciata nel 2014.

Inoltre, hanno trovato prove che lo stadio del razzo abbandonato trasportava probabilmente un “carico utile aggiuntivo non divulgato”.

Il team ha sostenuto questa tesi con due linee di prove. In primo luogo, l’oggetto non sembrava oscillare mentre cadeva sulla superficie lunare, ma ruotava in un rotolamento organizzato. Gli scienziati sostengono che ciò dimostra che lo stadio del razzo era bilanciato con un contrappeso di dimensioni significative rispetto ai due motori, ciascuno dei quali pesa 544 chilogrammi (1.200 libbre).

 

“Qualcosa che è stato nello spazio per così tanto tempo è soggetto alle forze della gravità della Terra e della Luna e alla luce del sole. Quindi ci si aspetterebbe che oscilli un po’, soprattutto considerando che lo stadio del razzo è un grande guscio vuoto con un motore pesante da un lato. Ma questo stava semplicemente roteando avanti e indietro, in modo molto stabile”, ha dichiarato Tanner Campbell, primo autore dello studio e dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale e Meccanica dell’Università dell’Arizona.

 

“Sappiamo che il razzo aveva un ponte strumentale montato sulla sua estremità superiore, ma pesano solo circa 27 chilogrammi (60 libbre) o giù di lì. Abbiamo effettuato un’analisi del bilanciamento del momento, che ha mostrato che questa quantità di peso avrebbe spostato il centro di gravità del razzo di pochi centimetri – non era sufficiente per giustificare la sua rotazione stabile. Ecco perché pensiamo che ci debba essere stato qualcos’altro montato davanti”, ha aggiunto.

In secondo luogo, i ricercatori sono stati colpiti dai strani crateri sovrapposti che si sono formati, composti da un cratere orientale di circa 18 metri di diametro e un cratere occidentale di circa 16 metri di diametro.

 

“È la prima volta che vediamo un doppio cratere”, ha spiegato Campbell. “Sappiamo che nel caso di Chang’e 5 T1, l’impatto è stato quasi verticale, e per ottenere due crateri di dimensioni simili, hai bisogno di due masse approssimativamente uguali che siano distanti l’una dall’altra”.

Per quanto riguarda il carico utile non divulgato, Campbell e il suo team non si aspettano di ottenere risposte.

“Ovviamente, non abbiamo idea di cosa potesse essere – forse qualche struttura di supporto aggiuntiva, o strumentazione aggiuntiva, o qualcos’altro”, ha detto.

“Probabilmente non lo sapremo mai”.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?