Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La Balena di Rice in Pericolo di Estinzione: Cosa si Sta Facendo?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La Balena di Rice in Pericolo di Estinzione: Cosa si Sta Facendo?
News

La Balena di Rice in Pericolo di Estinzione: Cosa si Sta Facendo?

By Sabrina Verdi
Published 18 Novembre 2023
6 Min Read
Share

La balena di Rice è una delle specie di ⁢balene ​più minacciate eppure‌ si​ ritiene che si stia facendo ‌poco per ‍evitare la sua ‍estinzione.

Ci sono solo 51 balene ⁢di Rice rimaste nel ⁤mondo.

Il Golfo⁤ del Messico è sede⁢ di una ricchezza di piattaforme petrolifere e‍ di ‌gas, barche ‍da pesca, vie di navigazione⁣ e una delle specie⁢ di balene più minacciate ​al ⁢mondo. Sono‍ rimaste solo 51 balene‍ di Rice e, secondo esperti​ e gruppi ⁢di conservazione, per riportarle ⁣indietro dal baratro dell’estinzione ​sarà necessario cambiare⁣ le attività umane nella regione. Ma le⁤ persone sono disposte a farlo?

 

Una specie in pericolo
Le balene ⁣di Rice ‌sono una specie di balena ⁢con fanoni che si trovano esclusivamente nel Golfo del⁤ Messico, ritenute le ⁣uniche ⁤residenti di fanoni dell’intera regione ‍durante tutto l’anno. Non sono state scoperte fino al 1965 e anche allora si credeva che fossero una sottospecie ⁤della​ balena di Bryde.‌ È ‍stato solo dopo che molte di queste balene sono state⁣ uccise a seguito dell’incidente della Deepwater Horizon e sono state⁣ rinvenute sulla riva, che i ricercatori hanno condotto test genetici e hanno scoperto ​che erano ‍una specie a sé stante.

È ​diventato chiaro che la balena di​ Rice era in pericolo. Attualmente ​si stima che​ ne siano rimaste solo 51, rendendole ‍una delle specie di balene⁢ più minacciate⁣ al mondo. “Ogni animale conta in quel momento”,‍ ha detto Jane ⁤Davenport, un avvocato senior di Defenders of ‍Wildlife, un’organizzazione no-profit per ‌la conservazione, intervistata da NPR. “Ogni ​animale che uccidi è un altro chiodo nella bara”.

 

Tuttavia, la specie è⁣ stata ‌inserita nell’Endangered ⁢Species Act solo⁣ nel 2019 ‍e scienziati e gruppi di conservazione hanno sostenuto che non si sta facendo abbastanza per proteggere le balene. Sebbene sia stata ​proposta un’area designata come “habitat critico” per la specie, la ⁣National ‌Oceanic‌ and Atmospheric Administration (NOAA)‌ non l’ha ancora consolidata e anche in quel caso l’area non⁢ rappresenterà una riserva marina.

Conservazione versus commercio
Ci sono⁤ numerose minacce riconosciute per‍ le balene ⁤di⁣ Rice; ad esempio, ⁤l’incidente della Deepwater Horizon ha dimostrato che possono essere​ colpite dagli sversamenti di petrolio,​ che continuano ancora oggi ‌nel Golfo. Un’altra ⁢delle minacce più significative sono le navi,​ attraverso ‍collisioni con le imbarcazioni e disturbi acustici.

Alcuni gruppi di conservazione hanno⁣ fatto pressioni sulla NOAA affinché stabilisca limiti di‍ velocità​ per le grandi navi che attraversano⁢ l’habitat delle balene, nel‌ tentativo ⁢di spingere l’agenzia ad agire e ridurre al minimo le future​ collisioni con le imbarcazioni. Questo non​ è stato ben accolto dalle industrie energetiche e⁢ marine e sono state proposte leggi⁤ sia⁤ alla Camera che ​al ⁤Senato che impedirebbero⁢ alla NOAA di agire, sostenendo che ciò potrebbe influire sul commercio nella regione. Alla fine, l’agenzia ha respinto⁤ la petizione.

 

Sebbene si sappia poco delle balene di Rice – sono notoriamente⁢ timide -⁣ si ritiene ‌che l’udito sia anche fondamentale per le loro attività, come comunicare tra di⁢ loro e cercare cibo. ⁤Questo⁤ potrebbe essere‌ disturbato dall’attività umana ‌nel Golfo,‍ che l’ecologo Aaron⁣ Rice ha descritto come una “costante coperta di ‌rumore ⁣umano”.

Uno dei principali produttori di rumore in questa regione sono‍ i cannoni ⁤ad aria, utilizzati nelle rilevazioni sismiche⁢ per ⁢individuare giacimenti di gas e petrolio. Sebbene esistano alternative più silenziose, il passaggio a queste comporta ⁤costi e senza ‌regole ferme in ‌vigore, le aziende non sono obbligate a farlo. “Se non ci sono regolamenti, non lo faranno”, ⁢ha detto Robin Ellis, vicepresidente delle vendite presso Sercel, un’azienda ‌che vende entrambi i ⁤tipi di cannoni ‍ad aria.‌ Le ⁤compagnie petrolifere ⁤e del⁣ gas ‌hanno anche sostenuto che ‍queste ⁤cose richiedono tempo e che le nuove tecnologie non sono ancora sufficientemente efficienti per​ costituire un’alternativa ⁤efficace.

 

Cosa succederà adesso?
Mentre la ⁣battaglia‌ per proteggere⁢ la balena di‌ Rice continua, la ⁢specie rimane in pericolo.‍ Alcuni scienziati non sono ‌convinti che riusciremo ⁣a salvarla. “Non sono sicuro che tra 50 anni saranno ancora qui”, ha detto Jeremy Kiszka, biologo marino della Florida International University, ⁢intervistato dal Washington Post.⁢ “Onestamente, non scommetterei la ⁣mia vita ‍su questo”.

Nel frattempo, la proposta ⁤della NOAA di designare un‍ habitat critico per ⁢le balene di Rice è ancora ⁣in corso, dopo che si è svolta un’audizione pubblica a settembre. Solo il tempo dirà se la proposta verrà ‌approvata e, in tal caso, se avrà ​un impatto nel riportare la balena di Rice indietro dal baratro‍ dell’estinzione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?