Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Troveremo vita extraterrestre tra cinque o dieci anni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Troveremo vita extraterrestre tra cinque o dieci anni
News

Troveremo vita extraterrestre tra cinque o dieci anni

By Sabrina Verdi
Published 22 Febbraio 2021
3 Min Read
Share

Gli scienziati affermano che troveremo la vita aliena entro dieci anni

L’universo è talmente immenso che ci sono molte probabilità che non ospiti solamente la vita sulla Terra, ma molte altre specie di vita sparse in pianeti di galassie differenti. Nella sola Via Lattea vi sono circa 300 miliardi di stelle e in tutto l’universo osservabile ci sono, probabilmente, circa 2 mila miliardi di galassie, di cui alcune potrebbero contenere addirittura 100 mila miliardi di stelle, un numero così vasto che non riusciamo nemmeno a immaginarlo!

 

Alla scoperta di Marte

Con queste premesse, la ricerca di vita aliena è diventato il tema più discusso degli ultimi anni. L’attenzione per ora è concentrata su Marte, le cui spedizioni esplorative con sonde e lander si stanno moltiplicando anche da parte di agenzie private come la Space X di Elon Musk. La NASA ha una vera e propria missione: trovare vita extraterrestre; si stima che questa missione dovrebbe essere portata a termine in circa 10 anni a partire dal 2020.

Molto tempo fa, Marte aveva un’atmosfera e una temperatura adeguate ad avere acqua allo stato liquido in superficie. Ancora oggi è presente ghiaccio d’acqua ai poli sotto le calotte di anidride carbonica. Si pensa, pertanto, che ci sia stata vita, ed è proprio questa ipotesi che le sonde spedite sul Pianeta Rosso devono verificare.

 

Europa, la luna di Giove
Anche Europa, l’enorme luna di Giove, ha attirato l’attenzione degli scienziati. Questa enorme luna contiene uno strato di ghiaccio sotto al quale potrebbe esserci un vasto oceano con condizioni ideali per lo sviluppo di forme di vita elementari. Già da alcuni decenni le sonde spaziali hanno fotografato Europa, ma per il momento non è stato ancora possibile inviare un lander anche perché questa luna non è esposta alla luce del sole, pertanto un robot spaziale non potrà usare l’energia solare ma dovrà essere alimentato con energia nucleare.

 

Strumenti innovativi
Recentemente è stato creato un telescopio spaziale in grado di dare risposte sulla presenza di vita in mondi lontanissimi. Dovrebbe essere lanciato in orbita alla fine di quest’anno. Si spera che l’eventuale scoperta di vita extraterrestre intelligente non sia ostile come nei film, ma che si possa instaurare con essa un rapporto… Sempre che gli extraterrestri non siano già tra noi!

TAGGED:alienieuropaextraterrestregiovelunamartemusknasaricercaspacexvita
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?