Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Ruggine: ha davvero poco a che fare con il tetano
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Ruggine: ha davvero poco a che fare con il tetano
News

Ruggine: ha davvero poco a che fare con il tetano

By Mirko Rossi
Published 30 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Se ‍senti la parola‍ “tetano”, è probabile che ti venga in mente l’immagine di calpestare un chiodo arrugginito, seguita da una rapida corsa in ospedale. ‌Tuttavia, questa ‌è un po’ una falsa credenza:⁢ il tetano⁣ non ha davvero molto a che fare‍ con⁢ la ruggine.

 

Il tetano è una grave⁤ e ​potenzialmente letale ⁢condizione causata dal⁣ batterio Clostridium tetani. Le persone generalmente si ⁤infettano con la malattia dopo che il⁢ batterio viene ‍introdotto in​ una ferita. Una ⁤volta⁣ all’interno del corpo, il batterio produce una potente neurotossina‌ chiamata tetanospasmina, che agisce ​sul sistema nervoso,⁢ in particolare sulle cellule ​nervose che ⁣controllano il movimento muscolare.

 

È una malattia particolarmente‌ brutta che può causare sintomi⁤ come spasmi muscolari involontari, rigidità muscolare dolorosa, difficoltà nella deglutizione e, soprattutto, rigidità estrema‌ della mascella, comunemente chiamata “trisma”. Tra il 10 e il 20 ‍percento dei casi‌ può essere fatale.

La ruggine ha poco ‍a che fare con tutto ciò. Secondo l’Università ‌McGill, il motivo ‌principale per cui ⁣associamo ⁤il tetano ⁣alla ruggine è perché i batteri sono tipicamente presenti nel terreno‍ ricco di materiale organico in decomposizione come le foglie⁤ morte, che sono anche⁣ il‌ tipo di luoghi in cui potresti ⁢trovare un ‍vecchio chiodo arrugginito.

 

Un chiodo ricoperto⁣ di⁣ batteri fornisce anche il punto ​di ingresso perfetto per l’infezione,⁣ nel caso ⁣in cui qualcuno ci calpesti accidentalmente. Tuttavia, non c’è ‌nulla nella ruggine che implichi necessariamente la presenza dei batteri.

Detto questo, se ti trovi con una brutta ferita ⁤in​ un ambiente​ esterno o in un contesto rustico come ‌una vecchia stalla, il tetano è un serio rischio di cui dovresti essere consapevole.

 

Fortunatamente, esistono trattamenti disponibili. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), le persone con sospetto tetano dovrebbero cercare immediatamente cure di⁣ emergenza, durante le quali verranno trattate con un medicinale chiamato immunoglobulina umana antitetanica,⁢ cure intense per la ferita, farmaci per controllare gli spasmi muscolari e antibiotici. Inoltre, esiste un vaccino antitetanico, ⁣che il CDC ‌raccomanda per tutti ⁣i neonati e i bambini. Anche⁤ gli adulti possono ricevere il‍ vaccino, che dura ‌circa 10 anni.

Un altro vantaggio: il tetano è davvero raro e i tassi sono diminuiti costantemente negli Stati Uniti per diverse decadi. Dal 1947, i casi di tetano segnalati sono⁣ diminuiti ​di oltre il 95 percento e i decessi per tetano sono ⁤diminuiti di oltre il 99 percento negli Stati Uniti.

 

Nel​ 2017, un anno relativamente normale ⁤in termini di tetano, sono stati segnalati 33 casi di tetano e due decessi negli Stati Uniti, secondo il‍ National Notifiable Diseases Surveillance System. La maggior parte di questi casi sporadici di tetano si verificano negli adulti che non hanno​ ricevuto tutte le vaccinazioni antitetaniche raccomandate.

 

 

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?