Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perché ci sono tre diversi Crepuscoli e quanto durano?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perché ci sono tre diversi Crepuscoli e quanto durano?
News

Perché ci sono tre diversi Crepuscoli e quanto durano?

By Mirko Rossi
Published 10 Gennaio 2024
6 Min Read
Share

Saper distinguere le diverse fasi del crepuscolo può essere importante per‍ valutare⁢ le possibilità di avvistare oggetti astronomici difficili ‌da‌ individuare e⁤ può persino avere un’importanza legale in alcuni​ casi.

 

In⁣ media, durante l’anno, ⁣ci sono 12 ore in cui il sole è sopra l’orizzonte, ma ciò non significa che ⁢ci siano 12⁣ ore di‍ luce. Anche se potrebbe non sembrare così per i⁢ residenti dell’emisfero settentrionale che⁣ si avvicinano alle profondità dell’inverno, ​abbiamo ⁤un po’ di tempo extra in cui il cielo rimane chiaro, cosa che​ era cruciale per gli ⁣esseri umani prima dell’invenzione dell’illuminazione elettrica.

Anche se questo periodo tra ​il tramonto e il buio completo è⁤ popolarmente ‌conosciuto come ‍crepuscolo, è stato suddiviso ​in tre fasi. ‍In determinate circostanze, può essere importante conoscere la ⁢differenza.

 

Il ⁣primo periodo dopo il tramonto è chiamato crepuscolo civile.⁤ È anche l’ultimo periodo prima dell’alba: fai le tue regolazioni se ti capita⁤ mai di svegliarti prima dell’alba, termina con ‌il tempo noto come crepuscolo civile. ⁣Segue il crepuscolo nautico, che termina con il crepuscolo nautico. Infine, c’è il crepuscolo astronomico, la cui chiusura​ è ⁢tecnicamente il​ crepuscolo astronomico, ma la maggior parte delle persone lo chiama semplicemente notte.

Il significato delle tre fasi è che, durante il crepuscolo civile, ⁤si ⁤presume che ci sia abbastanza​ luce⁤ intorno da non‍ aver bisogno ‍di lampioni artificiali. Quanto dura il‍ crepuscolo civile, secondo questa definizione, è⁤ molto variabile.⁣ Dopotutto, quando le nuvole sono abbastanza‍ scure, possiamo‌ aver bisogno di illuminazione per ‌rendere le strade sicure anche quando il sole è sopra l’orizzonte. Tuttavia, se si vuole che le persone possano pianificare in base al crepuscolo civile, ⁢non si può lasciare⁣ tutto nelle mani degli dei del tempo.

 

L’opzione ovvia sarebbe quella di definire i crepuscoli ⁤in ⁣base al tempo trascorso dopo il tramonto, ma ciò non funzionerebbe ovunque. Alle alte latitudini, la luce può persistere durante l’estate⁤ molto tempo dopo il ⁤tramonto del ⁤sole. D’altra parte, ai tropici, il crepuscolo civile può durare meno di mezz’ora.

La soluzione è stata quella di definire il crepuscolo civile come il punto in ‍cui il sole è 6 gradi‍ sotto l’orizzonte. Il ⁣vantaggio di ciò è che, per qualsiasi luogo del pianeta,⁣ è possibile calcolare quando ciò avverrà ⁢molto in anticipo. Il lato negativo ⁣è che non c’è ​spazio per il tempo atmosferico‌ menzionato⁣ in precedenza.

 

Il crepuscolo nautico⁢ è definito come il punto ⁤in cui il sole è 12 gradi sotto l’orizzonte, il ⁤che significa che ‌si verifica il⁢ doppio del tempo dopo il tramonto rispetto al crepuscolo civile.

Come avrai intuito, la notte è definita‍ quando il sole‌ è almeno 18 gradi ‌sotto l’orizzonte.

Alle alte latitudini,‍ il fatto‌ che‍ in ⁢estate il⁤ sole ​possa non scendere molto sotto l’orizzonte porta a giornate senza notte vera e propria. Le “notti bianche” sono⁣ definite come ‌il punto in cui l’intero periodo in⁢ cui il sole è giù è composto interamente ⁤da crepuscolo civile.

Chiunque può vedere che il crepuscolo diventa più ⁢scuro‌ man mano che passa, ma potresti chiederti perché sia necessario creare suddivisioni formali. Il motivo è che può essere‌ utile⁣ per ‍scopi di pianificazione e​ legali. In alcuni paesi, la caccia è limitata al giorno e al crepuscolo civile per evitare il rischio di sparare a ​qualcuno o qualcosa che non si dovrebbe. Altri usano il crepuscolo civile per definire quando gli aerei possono atterrare o quando⁢ è necessario‌ utilizzare i fari.

Il crepuscolo nautico ha preso il nome dal punto in cui diventano ⁣visibili abbastanza stelle da poter navigare con esse. Prima del GPS, i marinai⁣ non avevano bisogno di vedere l’intera gloria della Via Lattea ​per​ orientarsi, ‌ma si affidavano‌ a stelle ​luminose specifiche che potevano essere viste (se le nuvole lo‍ permettevano) ⁢quando arrivava il crepuscolo⁤ nautico.

 

Gli astronomi, tuttavia, spesso inseguono obiettivi più‌ deboli, tra cui quelli più diffusi come le nebulose. Per ‍loro,⁣ spesso è solo quando si verifica⁢ il crepuscolo astronomico che possono ‌mettersi al lavoro.

Il crepuscolo astronomico può essere particolarmente rilevante quando si inseguono le comete, la cui diffusione le rende ⁤particolarmente difficili‍ da⁤ vedere contro un cielo che non è completamente scuro.

 

Le comete sono più⁢ luminose nella parte più vicina della loro orbita intorno al⁤ sole. Di solito, ciò significa che sono anche vicine al sole nel cielo dal‌ nostro punto⁢ di vista e ⁤sono ⁣sopra l’orizzonte solo‌ durante il giorno o ‍il crepuscolo. ⁤Questo⁢ fine ​settimana c’è una rara eccezione, ⁣quando la cometa​ C/2023 ‌H2‌ (Lemmon) sarà visibile ⁢con il binocolo ‍fino a ⁢tarda notte nell’emisfero‍ settentrionale. Se stai cercando di ⁣capire se vale la pena cacciare ‍la ⁢cometa, sapere se si⁣ sta tramontando prima o dopo il crepuscolo astronomico può essere molto utile.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?