Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il Miracolo del Sole del 1917: cosa è realmente accaduto?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il Miracolo del Sole del 1917: cosa è realmente accaduto?
News

Il Miracolo del Sole del 1917: cosa è realmente accaduto?

By Mirko Rossi
Published 28 Dicembre 2023
5 Min Read
Share

Nel 1917, tre bambini a ‌Fátima, in Portogallo, affermarono di aver incontrato un’apparizione della Vergine Maria mentre tornavano a casa dopo aver pascolato le pecore.

Secondo ‌il trio, Maria disse loro che sarebbe riapparsa il tredicesimo‍ giorno di ogni ⁢mese per sei​ mesi (come Urkel) prima di scomparire. La notizia di questo miracolo si⁣ diffuse e ⁤i visitatori‍ iniziarono ad affluire nella città. Ma Maria si sarebbe manifestata solo a Lucia, la più grande dei bambini, che avrebbe dovuto descrivere la visione agli altri. Secondo i racconti dei bambini, Maria promise che nell’ultima visita, il 13 ottobre 1917, avrebbe offerto una prova agli altri sotto forma di un miracolo.

 

La notizia si diffuse e una folla⁢ stimata​ di 70.000 persone si presentò per assistere all’apparizione promessa. Molte persone non rimasero deluse, poiché ‍alzarono gli occhi e ​videro quello che è diventato noto come il “miracolo del Sole”. Diversi testimoni riferirono ⁤che ⁤il Sole, solitamente noto per essere una massa stabile nel cielo, si stava avvicinando alla Terra prima di tornare alla sua posizione originale, ruotando su se stesso e⁤ producendo lampi di luce colorata.

“Guardando il sole, ho notato che tutto stava diventando scuro. Ho guardato prima gli oggetti più vicini e poi ho ‌esteso lo sguardo più lontano fino all’orizzonte. Ho visto che tutto aveva ​assunto un colore ametista. Gli oggetti ​intorno a me, il cielo ​e l’atmosfera, erano dello stesso colore. Tutto, sia vicino che lontano, era cambiato, assumendo‍ il colore ⁤di un vecchio damasco giallo”, ha detto José Maria de Almeida Garrett, un professore di scienze che ha assistito all’evento, anche ‌se alcuni sostengono che⁢ questo resoconto sia stato dato in realtà da suo figlio.

 

“Le persone‍ sembravano‍ soffrire di ⁢itterizia e ricordo una sensazione di divertimento⁤ nel vederle così brutte e poco attraenti. Anche la mia mano era dello ​stesso colore”, ha continuato. “Tutti i fenomeni che ho ​descritto li ho osservati‍ in uno stato d’animo ⁣calmo e sereno,​ senza alcuna perturbazione emotiva. Spetta agli altri interpretarli e spiegarli”.

 

Quindi, ⁤come possiamo spiegarli? Beh, una cosa che sappiamo con certezza⁢ è che nulla di straordinario è⁣ accaduto al​ Sole quel giorno, dato che il fenomeno non è stato osservato da nessun’altra parte della Terra. Qualunque cosa sia successa, è stato un fenomeno locale.

Una spiegazione, proposta da Artur Wirowski dell’Università di Tecnologia di Lodz, è che i testimoni ⁢potrebbero aver ‍visto un “cane solare”, causato da nuvole di cristalli di ghiaccio nell’alta atmosfera. Queste nuvole possono anche diffondere il colore nel ‍cielo, forse spiegando ‌ciò che i testimoni hanno visto.

 

Tuttavia, ‍si trattava anche di un fenomeno molto variabile, con testimoni che riferivano resoconti molto diversi di ciò che‌ avevano visto, dalle ruote di Caterina che giravano al Sole che cambiava‌ colore come una luce da discoteca. Non ci​ sono nemmeno foto del Sole che fa i suoi trucchi,⁤ nonostante una folla di 70.000 persone​ e la presenza della stampa.

Una ⁣spiegazione molto più ovvia è che la folla era presa da una miscela di ​isteria di massa con una dose di retinopatia solare, o ​bruciatura delle retine, causata dal fissare troppo a lungo il Sole. Si tratta di una condizione documentata in individui religiosi‌ successivi che hanno fissato troppo a lungo il Sole durante rituali religiosi.

 

I sintomi, tra cui il cambiamento di colore e un Sole che sembra muoversi velocemente nel cielo (forse un’immagine residua del Sole che ‌è rimasta nei testimoni mentre giravano la testa), spiegano gli eventi molto meglio di un cane solare, dato⁣ che non tutti hanno assistito al fenomeno. Forse alcuni erano semplicemente troppo ‌sensibili, anche quando si erano radunati per assistere a un miracolo sulla parola di tre bambini, per fissare direttamente il Sole.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?