Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La più antica piramide del mondo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La più antica piramide del mondo
News

La più antica piramide del mondo

By Mirko Rossi
Published 8 Gennaio 2024
5 Min Read
Share

La più antica piramide del mondo è stata costruita 25.000 anni fa all’interno di questa montagna. Pensavamo fosse solo una collina. Ora sappiamo di più. Le persone hanno iniziato a costruire Gunung Padang durante il periodo paleolitico.

 

Se pensavi che gli antichi abitanti dell’Egitto o dell’America del Sud fossero i primi a costruire piramidi, allora pensaci di nuovo, perché nuove ricerche indicano che il primo monumento conico costruito dall’uomo potrebbe essere stato costruito in Indonesia addirittura 25.000 anni fa. Conosciuto come Gunung Padang, il sito era stato precedentemente scambiato per una collina naturale, ma ricerche approfondite hanno rivelato che l’intera struttura è stata in realtà costruita dalle mani dell’uomo nel corso di diversi millenni.

Situtato nel distretto di Cianjur, nella provincia di Java Occidentale, Gunung Padang è un complesso megalitico che sorge su una collina di grande impatto visivo. È solo nel 2018 che gli archeologi hanno teorizzato per la prima volta che l’intero tumulo potesse essere in realtà artificiale e che Gunung Padang – che significa “Montagna dell’Illuminazione” – comprenda molto di più delle visibili strutture di pietra che si trovano sulla sua superficie.

 

Questa sorprendente affermazione è stata fatta da un team multidisciplinare di ricercatori che hanno trascorso tre anni a studiare il sito tra il 2011 e il 2014. E sebbene molti esperti fossero inizialmente scettici, i ricercatori hanno ora pubblicato un resoconto dettagliato delle loro indagini, fornendo prove concrete a sostegno dell’idea che Gunung Padang sia la piramide più antica del mondo.

“La datazione al radiocarbonio dei suoli organici delle strutture ha rivelato diverse fasi di costruzione risalenti a migliaia di anni a.C., con la fase iniziale che risale all’era paleolitica”, scrivono gli autori. “Questo studio suggerisce fortemente che Gunung Padang non è una collina naturale, ma una costruzione simile a una piramide”, continuano.

 

Utilizzando una varietà di tecniche, tra cui la tomografia a resistività elettrica (ERT), il radar a penetrazione terrestre (GPR) e la tomografia sismica (ST), i ricercatori sono stati in grado di ottenere una visione delle caratteristiche interne della collina e della cronologia della sua costruzione. Sondaggi al nucleo in sette punti diversi hanno rivelato che la piramide è stata costruita in quattro fasi distinte nel corso di migliaia di anni.

Con un’altezza compresa tra i 20 e i 30 metri, la struttura ha avuto inizio con la creazione di quella che gli autori chiamano Unità 4. Sepolta in profondità nella collina, questa fase iniziale “probabilmente ha avuto origine come una collina di lava naturale” che è stata “meticolosamente scolpita” nella sua forma attuale tra 25.000 e 14.000 anni fa.

 

L’Unità 3, che consiste in rocce colonnari “disposte come mattoni in un edificio”, è stata poi costruita tra il 7900 e il 6100 a.C. “Circa un millennio dopo, tra il 6000 e il 5500 a.C., un costruttore successivo è arrivato a Gunung Padang e ha costruito l’Unità 2”, scrivono gli autori, che aggiungono che “l’ultimo costruttore è arrivato tra il 2000 e l’1100 a.C., costruendo l’Unità 1”.

In modo intrigante, il team ha anche trovato prove di “cavità o camere nascoste all’interno del sito”, anche se queste dovranno essere esplorate in maggior dettaglio durante future ricerche sul campo. Ancora più sorprendente è il fatto che il sito sembra essere stato deliberatamente sepolto in numerose occasioni, “forse per nascondere la sua vera identità a scopo di conservazione”.

 

Notando le “notevoli capacità di muratura” degli iniziatori paleolitici di Gunung Padang, i ricercatori affermano che le loro scoperte mettono in discussione l’assunto secondo cui le sofisticate tecniche di costruzione sono state sviluppate solo con l’avvento dell’agricoltura circa 11.000 anni fa.

Riscrivendo una lunga narrazione antropologica, gli autori concludono che le prove a Gunung Padang “suggeriscono che pratiche avanzate di costruzione erano già presenti quando l’agricoltura, forse, non era ancora stata inventata”.

 

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Archaeological Prospection.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?