Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Emergence: una scienza spettacolare
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Emergence: una scienza spettacolare
News

Emergence: una scienza spettacolare

By Sabrina Verdi
Published 4 Dicembre 2023
8 Min Read
Share

EMERGENCE è uno spettacolo nuovo e originale che sta arrivando sul palcoscenico di New York questo ⁣mese, e promette di essere diverso da tutto ciò che il pubblico ha mai sperimentato prima. ​È un musical?⁤ No. È un concerto rock? Una danza? Un monologo? Un viaggio psichedelico ​indotto chimicamente? È tutto questo e molto‌ altro.

L’artista Patrick Olson mescola musica, parole recitate, danza e psichedelia per esplorare il vertiginoso punto in cui la ‍scienza incontra l’esperienza umana, ⁢dove ⁢impariamo che, in definitiva, ‍le cose non sono come sembrano.

Cos’è EMERGENCE? Per essere chiari, EMERGENCE è‌ uno spettacolo teatrale che combina una varietà di elementi di performance per raccontare la⁢ sua storia. Ma lo fa in modo unico e profondamente emozionante che si confronta con la scienza moderna. Sia⁤ che si tratti di monologhi recitati, musica, danza e⁤ immagini video immersive su larga⁢ scala; ‍ogni pezzo si unisce per portare il⁣ pubblico in un viaggio ​di (ri)scoperta.

“Quindi⁤ lo spettacolo è diviso ⁤in segmenti”, ha spiegato Olson a IFLScience. “In ogni ‍segmento c’è un breve discorso, in cui parlo di qualcosa ‍che è chiaramente ⁤familiare, ovvio nel senso che tutti abbiamo idee preconcette su⁣ cosa sia quella cosa ⁤- il colore di un fiore, ad esempio. E poi togliamo via⁣ le percezioni superficiali che le circondano”.

 

L’obiettivo ‌è rendere‌ familiare l’insolito, l’ignoto noto. Come ha aggiunto Olson, prendiamo “queste comprensioni e impariamo che in realtà, ⁣sotto di esse, l’universo è estremamente⁢ misterioso”.

“Completiamo tutto ciò con molta⁢ musica, molte grafiche immersive, performance artistiche ‍e danza. E mi piace pensare che il tutto si unisca per offrire una sorta di nuovo insieme di intuizioni, un nuovo senso di connessione con sentimenti spirituali sulla natura dell’universo”.

Questo è forse⁢ uno degli aspetti che rende EMERGENCE unico. Lo spettacolo mescola scienza e arte per aiutarci a ⁢esplorare il nostro rapporto con il mondo che ‍ci circonda e il nostro posto nell’enormità dell’universo. In questo senso, è⁣ una narrazione profondamente umana che si concentra sulla nostra esperienza vissuta ⁤del mondo mentre interagisce con i modelli ⁣teorici e le prospettive che lo spiegano.

 

“Credo che sia assolutamente incentrato sull’essere umano”, ha spiegato Olson. “E, torniamo spesso a questo concetto. Non si tratta solo di, sai, ecco una ‌caratteristica interessante della fisica. Ecco cosa succede all’interno di un buco nero. Stavo cercando di collegarlo ‌a cosa significa per noi nella nostra esperienza quotidiana e nel nostro ​senso di connessione con l’universo”.

Ma in definitiva, EMERGENCE è un modo ⁣fantastico per godersi e apprezzare la scienza. Come ha detto Olson, “è anche molto divertente”.

Cosa possono aspettarsi gli spettatori ⁣di sperimentare? ”Penso che ti dirò quello che mi dicono le persone, piuttosto⁢ che le mie intenzioni”, ha spiegato Olson. “Quello che vedo riflessa nelle persone che escono dallo spettacolo è una sensazione di connessione e disorientamento combinati. Cose che normalmente non vanno insieme”.

 

Questa complessa‌ interazione di connessione e disorientamento deriva dall’esperienza condivisa di familiarità capovolta ⁣in un⁤ modo che ispira meraviglia. “Penso che questo spettacolo sia organizzato in ​modo tale che le persone sentano un senso di comunione e unità in connessione con gli⁢ interpreti e anche con‌ i loro ⁢vicini nei posti ‍accanto a loro perché siamo tutti collegati allo stesso modo. Eppure, perché partiamo da cose familiari e poi⁣ riveliamo quanto siano diverse in‌ realtà – come le cose non sono come sembrano – c’è questo senso di cosa intendi, gli oggetti non hanno colore?”.

Qui, Olson si riferisce al fatto che un oggetto da solo non ha un⁣ colore come⁤ qualità specifica di sé. La nostra ​percezione del colore – il verde di una foglia, il blu del cielo – è qualcosa che viene creato nella⁣ nostra mente. Gli oggetti possono interagire ⁢con la luce in un certo modo, in modo specifico, ma ciò che chiamiamo colore rimane un’invenzione della ⁣nostra​ psiche. Sebbene possa sembrare ​semplice,⁤ la conoscenza di questo fatto e la​ nostra esperienza del ricco e colorato mondo che ci circonda raramente si incontrano contemporaneamente. Ma quando accade, Olson sottolinea, può essere ‌destabilizzante.

 

“Voglio dire, è un po’ un terremoto. Se​ veramente interiorizzi questo concetto e ti rendi conto che il colore deriva dalle lunghezze​ d’onda, dalle varie lunghezze d’onda della luce visibile, e senza luce visibile non c’è colore e gli oggetti non hanno un colore intrinseco, hanno solo proprietà superficiali. Questo è davvero profondamente disorientante. E ne parliamo nello spettacolo, e ne cantiamo, e ne balliamo”.

“Non suonerò più la musica degli altri” In molti modi, EMERGENCE è la culminazione di vari​ fili che hanno attraversato la vita di Olson. ⁣Crescendo tra la musica – sua madre era insegnante di pianoforte ⁢- Olson ha rapidamente capito che voleva fare le cose a modo suo.

“Credo che avessi otto anni quando ho dichiarato magnanimamente a mia madre: ‘Non ⁣suonerò più la musica degli altri’”, ha detto.

 

Ma oltre a tutte le sue esperienze artistiche, il passo più importante nel percorso verso EMERGENCE è stato il suo ruolo come fondatore di una casa editrice⁢ che ha trovato il suo nicchia nei libri scientifici nel mercato dell’istruzione. Questo, ha aggiunto, “mi ha messo in contatto con centinaia di scienziati ed erano persone affascinanti. Ammiro ‍molto la disciplina del loro pensiero e ammiro molto le strutture delle loro metodologie e l’organizzazione del pensiero​ nella⁢ loro ricerca della verità, sai?”.

Gli scienziati che ha incontrato in quel periodo hanno contribuito a svelare “questo paradigma della vita quotidiana normale e mi hanno esposto ai misteri dell’universo in modi per i ‌quali mi sento incredibilmente fortunato”.

 

Queste persone non solo hanno ispirato il suo senso⁢ di meraviglia, ma hanno anche aiutato Olson a consigliare ‍sulle idee scientifiche che voleva esplorare attraverso EMERGENCE.

“Sono debitore a tutti nel cast dello ‌spettacolo e ai nostri consulenti creativi. Questo è stato un impegno di squadra su tutti i fronti in termini di verifica scientifica ⁤dei concetti, delle idee scientifiche stesse e di come le⁤ trasmettiamo”.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?