
“Global Climate Change and Human Health: From Science to Practice 2E” è la seconda edizione di un libro che esplora gli effetti sempre più diffusi dei cambiamenti climatici sulla salute umana e sulle malattie. Gli autori discutono degli impatti sanitari degli effetti economici, climatologici e geopolitici del riscaldamento globale, compresi gli eventi meteorologici estremi e le condizioni meteorologiche mutevoli. Questo libro è un’importante risorsa per gli studenti di sanità pubblica, medicina, infermieristica e farmacia, nonché per chiunque sia interessato all’intersezione tra clima e salute umana e malattia.
“Health in the Climate Emergency: A Global Perspective” è un rapporto che evidenzia gli impatti attuali e futuri dei cambiamenti climatici sulla salute, sottolineando la necessità di azioni urgenti. Il rapporto fornisce analisi scientifiche e raccomandazioni su scala globale, esaminando anche azioni di mitigazione e adattamento che potrebbero migliorare significativamente la salute e l’equità sanitaria.
“Children’s Health & the Peril of Climate Change” mette in luce i danni mentali e fisici alla salute dei bambini causati dai cambiamenti climatici e dalla nostra dipendenza dai combustibili fossili. L’autrice, esperta in salute ambientale dei bambini, esamina gli effetti sinergici dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei bambini, in particolare per i bambini svantaggiati. Tuttavia, il libro presenta anche esempi di politiche che hanno beneficiato la salute dei bambini e l’economia, offrendo una visione di un futuro più sostenibile.
“Climate Resilience for an Aging Nation” affronta l’impatto dei cambiamenti climatici sugli anziani, evidenziando la necessità di adattare le comunità per soddisfare le loro esigenze. L’autrice sostiene che non possiamo raggiungere una vera resilienza finché non adottiamo interventi che tengano conto delle esigenze dei nostri anziani. Il libro fornisce strumenti e strategie per pianificare in modo adeguato sia l’invecchiamento della popolazione che i cambiamenti climatici, al fine di creare comunità più sicure e vivibili per tutti.
“Ethical Challenges in Global Public Health” affronta le sfide etiche legate ai cambiamenti climatici, all’inquinamento e alla salute dei poveri. Questo volume si basa su diverse iniziative accademiche che mirano a formare cittadini attenti alle chiamate etiche della salute pubblica globale, impegnati a promuovere il bene comune, a promuovere la giustizia e a prendersi cura della Terra – la nostra casa comune – in questi tempi difficili.
“Climate Change and Animal Health” raccoglie informazioni sugli effetti attuali e previsti dei cambiamenti climatici sulla salute degli animali. Questo libro fornisce agli educatori, ai professionisti e ai ricercatori gli strumenti per sviluppare azioni di adattamento o mitigazione sostenibili. Dopo aver introdotto la salute animale nel contesto dei cambiamenti climatici, i capitoli esaminano gli impatti specifici sulla salute degli animali. Il libro conclude con suggerimenti su idee insegnabili e azioni che potrebbero essere utilizzate per promuovere concetti educativi o di difesa.