Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Morto Cassius, il più grande coccodrillo in cattività al mondo a circa 110 anni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Morto Cassius, il più grande coccodrillo in cattività al mondo a circa 110 anni
News

Morto Cassius, il più grande coccodrillo in cattività al mondo a circa 110 anni

By Mirko Rossi
Published 4 Novembre 2024
3 Min Read
Share

Morto Cassius, il più grande coccodrillo in cattività al mondo a circa 110 anni

Contents
La vita⁣ straordinaria di ⁤CassiusUn gigante tra i coccodrilliUn passato segnato da avventure e feriteIl ricordo ‌di un’iconaUn addio commoventeUn’eredità che vive nei ricordi

La scomparsa di Cassius, il coccodrillo più grande del mondo in cattività, ha lasciato un vuoto​ nel cuore ⁣di molti. Questo imponente esemplare di coccodrillo marino australiano, noto ⁢scientificamente come Crocodylus porosus, ha vissuto‌ una vita straordinaria presso il Marineland Melanesia Crocodile Habitat, situato a Green Island, in Australia. La sua storia è un racconto di grandezza e resistenza,⁢ che ha⁢ affascinato⁤ visitatori e appassionati di tutto il ⁤mondo.

La vita⁣ straordinaria di ⁤Cassius

Un gigante tra i coccodrilli

Cassius è stato riconosciuto ufficialmente⁢ come il ⁤ coccodrillo più grande in cattività nel 2011, quando ha ricevuto il Guinness World Record. Con una ‍lunghezza ‌impressionante ⁤di 5,48 metri e un peso​ superiore a una tonnellata, Cassius era un⁢ vero e proprio colosso. Tuttavia, la sua grandezza non era solo fisica. Cassius era un simbolo di‌ sopravvivenza​ e adattamento, avendo superato numerose sfide nel corso della sua lunga vita.

Un passato segnato da avventure e ferite

Originario del ⁤Finniss River, vicino a Darwin, Cassius ⁣ha‍ vissuto una vita avventurosa.‌ Si ritiene che abbia subito‍ diverse ferite a causa di attacchi a eliche di barche, perdendo parte del muso, la zampa anteriore sinistra e circa ⁣15 centimetri della coda. Nonostante ⁣queste difficoltà, Cassius è riuscito‍ a sopravvivere e a prosperare, diventando una delle attrazioni principali del Marineland Melanesia dal 1987.

Il ricordo ‌di un’icona

Un addio commovente

La notizia della morte ⁤di Cassius è stata ⁤annunciata sui social media dal Marineland ​Melanesia, che lo ha descritto come “più di ⁢un semplice coccodrillo”. Si ritiene che ‍Cassius sia morto di ⁣vecchiaia, avendo vissuto circa ​110 anni. La sua salute era ‍in declino dal 15 ottobre, e la sua scomparsa ha lasciato un ⁤vuoto incolmabile nel⁢ cuore di chi ⁢lo ha conosciuto e⁤ amato.

Un’eredità che vive nei ricordi

Cassius è stato un simbolo di forza e resistenza, e il suo‌ ricordo continuerà ​a vivere nei cuori di chi ha ‌avuto la fortuna di incontrarlo. Toody Scott, che⁣ si è occupato di Cassius insieme al nonno George Craig,‌ proprietario ⁢del parco, ha ricordato il coccodrillo come un gigante dal carattere sorprendentemente tranquillo. “Era di natura gentile, ma non dobbiamo dimenticare che ⁤poteva ⁣essere astuto come un coccodrillo”, ‌ha detto Scott.

La storia di Cassius⁢ è un tributo alla straordinaria vita di un coccodrillo che ha superato le avversità e ha lasciato un ‍segno indelebile nel mondo. Anche se non è più tra noi, il suo spirito continuerà ⁢a ispirare e a⁤ ricordare l’importanza di proteggere e​ rispettare queste magnifiche creature.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Turbolenze in aumento nei cieli: il clima rende i voli più instabili

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

Il Regno Unito apre alle piante OGM: patate anti-spreco in arrivo

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?