Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone
News

Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone

By Sabrina Verdi
Published 6 Febbraio 2021
2 Min Read
Share

Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nature Climate Change ha evidenziato dei cambiamenti climatici nella fascia della Cintura Tropicale della Pioggia, con esiti che potrebbero essere preoccupanti l’esistenza della specie umana. Questi cambiamenti potrebbero, infatti, impattare in maniera disastrosa sulla produzione agricola.

 

Il clima equitoriale è dominato da forti e persistenti piogge. La fascia geografica denominata Cintura Tropicale della Pioggia oscilla naturalmente sia verso Nord che verso Sud; ma, con i cambiamenti climatici in corso, questa oscillazione è destinata a modificarsi e a interessare regioni nuove del pianeta. Le conseguenze potrebbero essere disastrose per diverse geografiche, dove i periodi di siccità potrebbero allungarsi, mentre altre potrebbero subire i danni delle inondazioni.

 

Le conseguenze che potrebbero derivare da questo cambiamento sono decisamente gravi, con un importante impatto sulla biodiversità e sulla sicurezza alimentare dell’intero pianeta.

 

Clima tropicale e cambiamenti climatici: cosa accadrà

Utilizzando simulazioni sulla base di 27 modelli climatici di previsione differenti, il gruppo di ricerca ha distinto i dati ottenuti in diverse regioni terrestri, giungendo a dimostrare che i cambiamenti nel regime delle piogge su scala più piccola sono maggiori rispetto a quanto supposto in precedenza, quando le analisi riguardavano territori molto più ampi. Da questo studio risulta che si potrebbero avere ondate di siccità molto gravi in Africa sud-orientale e Madagascar e periodi di inondazioni in India.

 

Secondo Antonios Mamalakis, il lavoro effettuato dagli esperti dimostra che il cambiamento climatico a cui stiamo assistendo peggiorerà in futuro, in quanto la fascia delle piogge tropicali si dirigerà verso latitudini più settentrionali, ritirandosi invece a Sud. Il movimento della Cintura Tropicale della Pioggia si sta alterando già ora, ecco perché sempre più spesso assistiamo a eventi climatici violenti e dannosi per l’uomo e il pianeta.

 

Ridurre l’emissione di gas serra potrebbe rallentare questo fenomeno, ma come sappiamo è un problema anche di natura politica di complicata soluzione.

TAGGED:cambiamenti climaticiclima tropicale
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
News

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Macchia solare AR 4079: un gigante silenzioso pronto a esplodere?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Le grandi città americane stanno sprofondando: ecco i dati choc

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?