Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone
News

Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone

By Sabrina Verdi
Published 6 Febbraio 2021
2 Min Read
Share

Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nature Climate Change ha evidenziato dei cambiamenti climatici nella fascia della Cintura Tropicale della Pioggia, con esiti che potrebbero essere preoccupanti l’esistenza della specie umana. Questi cambiamenti potrebbero, infatti, impattare in maniera disastrosa sulla produzione agricola.

 

Il clima equitoriale è dominato da forti e persistenti piogge. La fascia geografica denominata Cintura Tropicale della Pioggia oscilla naturalmente sia verso Nord che verso Sud; ma, con i cambiamenti climatici in corso, questa oscillazione è destinata a modificarsi e a interessare regioni nuove del pianeta. Le conseguenze potrebbero essere disastrose per diverse geografiche, dove i periodi di siccità potrebbero allungarsi, mentre altre potrebbero subire i danni delle inondazioni.

 

Le conseguenze che potrebbero derivare da questo cambiamento sono decisamente gravi, con un importante impatto sulla biodiversità e sulla sicurezza alimentare dell’intero pianeta.

 

Clima tropicale e cambiamenti climatici: cosa accadrà

Utilizzando simulazioni sulla base di 27 modelli climatici di previsione differenti, il gruppo di ricerca ha distinto i dati ottenuti in diverse regioni terrestri, giungendo a dimostrare che i cambiamenti nel regime delle piogge su scala più piccola sono maggiori rispetto a quanto supposto in precedenza, quando le analisi riguardavano territori molto più ampi. Da questo studio risulta che si potrebbero avere ondate di siccità molto gravi in Africa sud-orientale e Madagascar e periodi di inondazioni in India.

 

Secondo Antonios Mamalakis, il lavoro effettuato dagli esperti dimostra che il cambiamento climatico a cui stiamo assistendo peggiorerà in futuro, in quanto la fascia delle piogge tropicali si dirigerà verso latitudini più settentrionali, ritirandosi invece a Sud. Il movimento della Cintura Tropicale della Pioggia si sta alterando già ora, ecco perché sempre più spesso assistiamo a eventi climatici violenti e dannosi per l’uomo e il pianeta.

 

Ridurre l’emissione di gas serra potrebbe rallentare questo fenomeno, ma come sappiamo è un problema anche di natura politica di complicata soluzione.

TAGGED:cambiamenti climaticiclima tropicale
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?