Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La Maestosa Tomba della Prima Faraona d’Egitto è Piena di Vino
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La Maestosa Tomba della Prima Faraona d’Egitto è Piena di Vino
News

La Maestosa Tomba della Prima Faraona d’Egitto è Piena di Vino

By Luigi Belli
Published 2 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Il Tesoro Nascosto della Prima Regina Faraone d’Egitto è Carico di VinoLa tomba della regina Meret-NeithLa prima donna faraone

Il Tesoro Nascosto della Prima Regina Faraone d’Egitto è Carico di Vino

La tomba della regina Meret-Neith, la prima donna ‍faraone dell’Antico Egitto, è stata scoperta ⁢recentemente nel sito archeologico di Abydos. Questa regina, una delle donne più potenti del suo tempo, ha lasciato⁢ un’impronta indelebile nella storia,‍ e la sua tomba straordinaria ⁢ne è la prova.

Le recenti scavi,⁢ condotti ​in collaborazione tra il ⁤Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano, l’Istituto Archeologico Tedesco al Cairo, l’Università di Vienna e l’Università di Tecnologia di Vienna in Austria, e l’Università di Lund⁣ in Svezia, ‌hanno portato alla luce la tomba della regina Meret-Neith, che ⁣ha giocato un ruolo di primo piano nella Prima Dinastia dell’Antico Egitto intorno al ⁢3000 a.C.

 

La tomba della regina Meret-Neith

La tomba della regina è circondata dalle tombe di 41 cortigiani e servitori, ed è stata costruita con⁢ mattoni di fango crudo, argilla​ e legno. Ma ciò che ha attirato particolarmente l’attenzione degli archeologi è stata la scoperta di centinaia di giare di vino ben conservate, ⁢alcune delle quali ancora sigillate e contenenti il prezioso nettare di 5000 anni fa.

Poco si sa dell’epoca di Meret-Neith. Questo periodo è ​antecedente ‍di circa 500 anni alla costruzione della Grande Piramide di Giza e segna un momento in cui l’Egitto ⁣stava appena iniziando a emergere come una potenza. Di‍ conseguenza, le ⁣registrazioni e le prove​ storiche sono​ limitate.

Nonostante il suo evidente status, molti studiosi credevano in passato ‍che Meret-Neith non potesse aver regnato come sovrana assoluta dell’Egitto, a causa del fatto che era una ⁤donna. ⁤I ruoli e i titoli esatti​ dei governanti durante il Periodo Dinastico Iniziale sono una questione complessa, quindi molti assumevano che lei fosse diventata regina reggente solo perché aveva sposato un re maschio.

 

La prima donna faraone

Tuttavia,​ è ampiamente accettato che potrebbe essere stata⁢ la prima faraone donna e potenzialmente la prima regina regnante registrata⁢ nella storia. ⁢”Sarebbe inutile negare ulteriormente a Meret-Neith il ruolo di prima faraone donna dell’Antico Egitto”, ha scritto Jean-Pierre Pätznick, un egittologo francese, ⁢in una pubblicazione del 2015.

“È stata una principessa,​ una regina, una madre reale⁢ e una reggente con un destino straordinario. Per la prima volta nella storia, Meret-Neith è diventata, ​per un certo periodo,⁤ l’eguale dei faraoni maschi dell’Egitto, se⁣ non di più”, ha aggiunto.

In conclusione, la scoperta della tomba di ‌Meret-Neith e dei suoi tesori, tra⁤ cui le giare di vino ‍sepolte⁣ per millenni, ci offre uno sguardo affascinante sulla vita e il potere ‌di questa regina dimenticata. La sua tomba è un testimone silenzioso ⁢di un’epoca lontana, in cui una donna ha sfidato le⁢ convenzioni e ha raggiunto una posizione di potere senza precedenti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Le grandi città americane stanno sprofondando: ecco i dati choc

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

News
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?