Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il campo magnetico dell’atmosfera solare osservato come mai prima grazie a 114 nuove mappe
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il campo magnetico dell’atmosfera solare osservato come mai prima grazie a 114 nuove mappe
News

Il campo magnetico dell’atmosfera solare osservato come mai prima grazie a 114 nuove mappe

By Mirko Rossi
Published 9 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Il campo magnetico dell'atmosfera solare osservato come mai prima grazie a 114 nuove mappe

Contents
Il Nuovo Strumento di Mappatura SolareUn’Innovazione TecnologicaUn Passo Avanti nella Ricerca SolareL’Importanza del Monitoraggio SolarePrevedere il Clima SpazialeUn Futuro di Scoperte

Il campo magnetico della corona solare è stato mappato con una precisione mai vista prima, grazie a un nuovo strumento che consente di ottenere mappe quasi quotidiane. Questo progresso rappresenta un passo significativo nella comprensione del nostro Sole e delle sue influenze sul clima spaziale. La corona solare, la parte più esterna e calda dell’atmosfera del Sole, è un’area di grande interesse per gli scienziati, poiché le sue temperature possono raggiungere milioni di gradi Celsius, molto più calde della superficie solare stessa. Comprendere il comportamento del campo magnetico in questa regione è cruciale per prevedere eventi come le espulsioni di massa coronale, che possono avere effetti significativi sulla Terra.

Il Nuovo Strumento di Mappatura Solare

Un’Innovazione Tecnologica

Il recente sviluppo di un osservatorio avanzato ha permesso di mappare il campo magnetico della corona solare con una precisione senza precedenti. Questo strumento, noto come Upgraded Coronal Multi-channel Polarimeter (UCoMP), è in grado di catturare immagini dettagliate del campo magnetico solare mentre il Sole ruota. A differenza del Daniel K. Inouye Solar Telescope, che può misurare il campo magnetico in tre dimensioni ma non può coprire l’intero Sole in una sola volta, l’UCoMP offre una visione globale e continua.

Un Passo Avanti nella Ricerca Solare

Gli scienziati hanno pubblicato 114 mappe del campo magnetico della corona solare, raccolte in un periodo di otto mesi. Queste mappe rappresentano una rivoluzione nel monitoraggio solare, fornendo dati essenziali per comprendere meglio il comportamento del Sole e le sue interazioni con il Sistema Solare. La ricerca, guidata da Zihao Yang, ha colmato una lacuna significativa nella nostra comprensione dei campi magnetici coronali, che sono la fonte di energia per le tempeste solari che possono influenzare la Terra.

L’Importanza del Monitoraggio Solare

Prevedere il Clima Spaziale

Il monitoraggio regolare del campo magnetico della corona segna l’inizio di una nuova era nella ricerca solare. Questo progresso non solo migliora la nostra comprensione del Sole e delle altre stelle, ma offre anche una protezione migliore contro il clima spaziale. Le tempeste solari, alimentate dal magnetismo coronale, possono avere un impatto significativo sulla tecnologia terrestre, rendendo essenziale la capacità di prevederle e prepararsi adeguatamente.

Un Futuro di Scoperte

Sarah Gibson, responsabile dello sviluppo del Coronal Solar Magnetism Observatory e co-autrice dello studio, ha sottolineato l’importanza di osservare il magnetismo coronale in tre dimensioni e su scala globale. Il lavoro di Yang rappresenta un enorme passo avanti nella nostra capacità di comprendere come il campo magnetico globale della corona solare cambi giorno per giorno. Questo è fondamentale per migliorare la nostra capacità di prevedere e prepararci alle tempeste solari, che rappresentano un pericolo crescente per le nostre vite sempre più dipendenti dalla tecnologia.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Science, segnando un importante contributo alla comunità scientifica e aprendo la strada a ulteriori scoperte nel campo dell’astronomia solare. Grazie a questi nuovi strumenti e alle mappe dettagliate, gli scienziati possono ora esplorare il campo magnetico della corona solare con una chiarezza mai raggiunta prima, migliorando la nostra comprensione del Sole e delle sue influenze sul nostro pianeta.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Quando finirà la vita sulla Terra? Gli scienziati hanno una data

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

La gravità come indizio: viviamo in una simulazione?

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Cambiamento climatico: come peggiora silenziosamente la nostra quotidianità

By Stefania Romano
12 Maggio 2025

Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

Come vivere senza gas: cucinare, pulire e riscaldare con l’elettricità

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come hanno fatto le rane a sopravvivere all’estinzione dei dinosauri

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Uomo incornato da un bisonte a Yellowstone: cosa è successo davvero

Ad PremiereNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?