Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Spagna riconosce il congedo mestruale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Spagna riconosce il congedo mestruale
News

Spagna riconosce il congedo mestruale

By Antonio Lombardi
Published 31 Maggio 2022
2 Min Read
Share

Nei giorni in cui l’Italia era nel bel mezzo delle polemiche sorte al seguito delle dichiarazioni di Elisabetta Franchi (riguardanti l’assunzione di donne mature che hanno già superato tutte le fasi di maternità), la Spagna fa molti passi in avanti verso un mondo più aperto e democratico.

Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna
Riconosciuto il valore del ciclo mestruale in Spagna

La nazione iberica si è posta al fianco di tutte le donne lavoratrici che da sempre vengono discriminate. Più precisamente, la Spagna, ha emanato una legge che consente alle donne lavoratrici di avere un congedo di tre giorni al mese durante i cicli mestruali più dolorosi.

 

Elisabetta Franchi, imprenditrice bolognese del settore della moda, è di recente finita nella bufera. La donna aveva dichiarato che va bene assumere donne per la sua azienda, ma solo over 40. Il senso è che se dovevano fare figli li hanno fatti e possono dedicare tutto al lavoro.

 

In Spagna quindi si riconosce valore al ruolo delle donne, sempre spesso discriminato. Ad aver promosso questo disegno di legge è stata la ministra spagnola Irene Montero, che con tutte le sue forze ha cercato di far approvare la legge nel più breve possibile.

 

Per legge, però, il congedo dev’essere certificato da un medico che abbia la possibilità di poter certificare i vari sintomi che si presentano durante le mestruazioni e che possono essere invalidanti (ad esempio la nausea, i crampi all’addome, mal di schiena, etc).

TAGGED:ciclo mestrualecongedo mestrualelavoro donne
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?