Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Batteri mortali nelle inondazioni causate dall’uragano Milton. Avviso ai residenti in Florida
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Batteri mortali nelle inondazioni causate dall’uragano Milton. Avviso ai residenti in Florida
News

Batteri mortali nelle inondazioni causate dall’uragano Milton. Avviso ai residenti in Florida

By Sabrina Verdi
Published 11 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Batteri mortali nelle inondazioni causate dall’uragano Milton. Avviso ai residenti in Florida

Batteri pericolosi minacciano ⁣la ⁢Florida dopo l’uragano Milton

L’uragano Milton ha recentemente colpito la Florida, lasciando dietro di sé una scia di devastazione e milioni di persone senza elettricità. Mentre la popolazione inizia a fare i conti con i danni, un pericolo nascosto si profila all’orizzonte: il batterio⁤ Vibrio vulnificus.⁤ Questo microrganismo, presente⁣ nelle acque costiere calde, può causare infezioni gravi e ‍potenzialmente letali. Gli esperti di‌ salute​ pubblica stanno lanciando l’allarme, ​avvertendo i residenti di ⁣prestare attenzione alle acque alluvionali che potrebbero ‌contenere questo batterio.

La ​minaccia del Vibrio vulnificus

Il Vibrio vulnificus è solo una delle circa ⁤12 specie del genere Vibrio ⁤che possono causare malattie nell’uomo.⁤ Sebbene non sia il più comune, è sicuramente tra ⁢i ‌più pericolosi. Questi batteri ​prosperano nelle acque costiere, specialmente nei mesi caldi da maggio ⁣a ottobre. L’esposizione a questo ​microrganismo può ⁣portare a una condizione nota come vibriosi, caratterizzata da sintomi come vomito, ‌diarrea, crampi addominali e⁣ febbre. Se un taglio aperto entra in contatto con acqua contenente Vibrio, l’infezione può causare dolore, gonfiore, scolorimento ​e febbre.

Infezioni e sintomi

La maggior parte ‍dei casi di vibriosi ⁤ deriva dal consumo di frutti ‌di ‌mare crudi o poco cotti. Negli Stati⁢ Uniti, il Vibrio vulnificus è responsabile di oltre il 95% delle morti legate ai frutti di mare. Tuttavia, anche il contatto con l’acqua infetta rappresenta un rischio significativo. Le ferite infette da Vibrio possono rapidamente ‌evolvere in situazioni pericolose per la vita, a volte richiedendo interventi chirurgici o addirittura amputazioni. Questo è il ‍motivo per cui gli esperti sono particolarmente preoccupati per le‌ acque alluvionali lasciate dall’uragano Milton.

Prevenzione e ‍sicurezza

Dove l’acqua salata incontra l’acqua dolce, il Vibrio può prosperare. Se le persone sono ‍esposte a queste acque miste e hanno un taglio aperto o sono immunocompromesse, ⁢come nel caso di pazienti oncologici,⁣ il batterio può attecchire. Il Dr. Scott Rivkees, ex chirurgo generale della Florida, ha sottolineato l’importanza di ⁣praticare una buona igiene se si entra in contatto con le acque alluvionali. Il CDC raccomanda di pulire accuratamente la pelle⁤ esposta con sapone o disinfettante a base di alcol e di lavare i vestiti con acqua calda e detersivo prima di indossarli nuovamente.

Precauzioni ‍da adottare

È consigliabile attendere l’autorizzazione ⁣delle autorità pubbliche prima di rientrare in un’area alluvionata. ‍Tuttavia, se​ l’esposizione alle acque alluvionali è inevitabile, si consiglia di indossare stivali⁣ di gomma, guanti di gomma e occhiali protettivi. Queste precauzioni non solo proteggono ‍dal Vibrio, ‌ma anche da altri agenti patogeni presenti nelle acque contaminate.

L’impatto del cambiamento climatico

Secondo un articolo pubblicato su The Lancet Planetary Health, il genere Vibrio è considerato “il gruppo più importante di patogeni batterici presenti nelle acque marine e costiere”. ⁤Gli autori hanno esplorato come il rischio posto da questi batteri stia‍ aumentando a causa di una combinazione di maggiore consumo di frutti di mare, uso ricreativo delle acque costiere e cambiamenti​ climatici. Negli⁢ Stati Uniti, e in particolare⁣ nell’area del Golfo del Messico, ⁢si sono verificati numerosi casi di infezioni da Vibrio negli ultimi decenni.

Casi recenti in Florida

Per quanto riguarda il Vibrio vulnificus, al 4 ottobre 2024, sono stati confermati 64 casi nello stato della Florida.⁤ Mentre le aree più colpite dall’uragano‌ Milton iniziano il lungo percorso verso la ripresa, il Dipartimento della Salute della Florida ha emesso linee guida su quali segni osservare se si sospetta un’infezione da Vibrio.

Riconoscere i sintomi

“Rivolgetevi immediatamente a un medico ⁤se manifestate sintomi associati al Vibrio vulnificus“, avvertono le autorità sanitarie, “soprattutto dopo l’esposizione⁢ alle acque alluvionali”. È fondamentale non sottovalutare i sintomi e cercare assistenza medica tempestiva per evitare complicazioni gravi.

L’articolo non intende sostituire il ⁣consiglio medico professionale, la diagnosi o il trattamento. È sempre consigliabile consultare operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda riguardante condizioni mediche. La sicurezza‌ e la salute ⁤dei residenti della Florida ⁣ sono di primaria importanza mentre affrontano le conseguenze dell’uragano Milton e le minacce nascoste che ne derivano.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?