Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: I pantaloni più vecchi del mondo hanno più di 3000 anni, incredibile scoperta
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » I pantaloni più vecchi del mondo hanno più di 3000 anni, incredibile scoperta
News

I pantaloni più vecchi del mondo hanno più di 3000 anni, incredibile scoperta

By Sabrina Verdi
Published 8 Aprile 2022
3 Min Read
Share

Qualche anno fa è avvenuto il ritrovamento, in un antico cimitero cinese, dei pantaloni più vecchi del mondo, quanto meno fra quelli finora scoperti. La datazione al carbonio del 2014 ha stabilito che risalirebbero a un periodo tra il XIII e il X secolo avanti Cristo, quindi avrebbero qualcosa come più di 3000 anni di storia.

Questi pantaloni sono datati ad oltre 3000 anni fa
Questi pantaloni sono datati ad oltre 3000 anni fa

Alcuni elementi sorprendono non poco. Ci si chiede anzitutto come hanno fatto a resistere così a lungo in condizioni buone e quasi integri. La tecnica costruttiva appare poi clamorosa, soprattutto per quell’epoca così antica.

 

I pantaloni erano appartenuti probabilmente ad un guerriero con la predisposizione a combattere in sella ad un cavallo, sulla base del resto degli altri oggetti ritrovati nella tomba. Egli indossava anche un poncho stretto in vita, stivali alti sino alla caviglia e una fascia in lana per il capo finemente decorata.

Altissima tecnologia per quei tempi

I guerrieri a cavallo, chiamati Turfan Man dall’area cinese di provenienza, avevano bisogno di una copertura per le gambe, in qualche modo elastica da consentirgli di muoversi senza che il tessuto si strappasse. In particolare, il pantalone doveva essere dotato di punti rinforzati per le zone più deboli come le ginocchia.

 

Non a caso, a livello dei punti dei ginocchio era stata utilizzata la tecnica dell’arazzo, più resistente e più rigida, usata oggi nei tappeti. Quello che lascia maggiormente stupiti è il tessuto a pezzo singolo, che non mostra segni evidenti di cuciture tra un pezzo e l’altro.

 

Qualsiasi tessitore confermerebbe che si tratta di una tecnologia davvero raffinata e funzionale per quei tempi così datati. I pantaloni più vecchi del mondo appaiono quindi come un vero e proprio capolavoro che ha incorporato tecniche diverse in un unico prodotto.

 

Numerosi studi scientifici si sono occupati negli ultimi anni dei “pantaloni più vecchi del mondo”. Altre ricerche sul tema cercheranno di ricostruire meglio gli spostamenti della popolazione del Turfan Man, al fine di verificare le possibili interazioni con altre civiltà.

TAGGED:pantaloni antichipantaloni più vecchipantaloni vecchi 3000 anniTurfan Man
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?