Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La verità sul CBD e il dolore cronico
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La verità sul CBD e il dolore cronico
News

La verità sul CBD e il dolore cronico

By Mirko Rossi
Published 11 Aprile 2024
3 Min Read
Share

Il cannabidiolo (CBD) è diventato un prodotto molto popolare negli ultimi anni, con molte persone che lo utilizzano per alleviare il dolore cronico. Tuttavia, una nuova ricerca ha scoperto che il CBD potrebbe non essere così efficace come si pensa, e potrebbe addirittura essere dannoso per la salute.

 

Nonostante la crescente popolarità del CBD, gli studi clinici condotti finora non hanno fornito prove convincenti che il composto sia in grado di alleviare il dolore cronico. In 15 dei 16 studi analizzati, il CBD non è stato più efficace di un placebo nel ridurre il dolore cronico. L’unica eccezione è stata uno studio su pazienti con artrite al pollice, in cui tutti i partecipanti hanno sperimentato una significativa riduzione del dolore dopo due settimane di trattamento con CBD.

 

Un altro problema riguarda la mancanza di regolamentazione del mercato del CBD, che ha compromesso la sicurezza di molti prodotti. Solo un quarto dei 105 prodotti analizzati in uno studio conteneva effettivamente la quantità di CBD indicata sull’etichetta, con contenuti che variavano da quasi nulla a quantità molto elevate. Inoltre, il 35% dei prodotti testati conteneva anche il cannabinoide psicoattivo tetraidrocannabinolo (THC), nonostante fossero pubblicizzati come “solo CBD”. Alcuni prodotti contenevano addirittura cannabinoidi sintetici invece di CBD vero e proprio, incluso un prodotto che è stato collegato a una serie di avvelenamenti nello Utah.

 

L’uso del CBD per il dolore cronico può avere conseguenze negative sia per la salute che per il portafoglio. Non solo il CBD si è dimostrato inefficace nella maggior parte degli studi, ma i prodotti sul mercato possono anche essere dannosi a causa della mancanza di regolamentazione e controllo della qualità.

 

Il CBD è un prodotto costoso, con molti consumatori che spendono più di 140 dollari al mese per il trattamento del dolore cronico. Tuttavia, considerando la mancanza di prove sull’efficacia del CBD e i potenziali rischi per la salute, il costo del CBD potrebbe non essere giustificato.

 

Le persone che soffrono di dolore cronico sono spesso disperate di trovare sollievo e possono essere facilmente influenzate dalle promesse esagerate fatte dalle aziende che vendono prodotti a base di CBD. Questo li rende vulnerabili a prodotti potenzialmente dannosi e costosi che potrebbero non fornire alcun beneficio reale.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?