Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il problema delle inondazioni ripetute negli Stati Uniti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il problema delle inondazioni ripetute negli Stati Uniti
News

Il problema delle inondazioni ripetute negli Stati Uniti

By Mirko Rossi
Published 6 Aprile 2024
3 Min Read
Share

Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha portato a un aumento del livello del mare e a tempeste sempre più violente. Questo fenomeno sta causando gravi problemi a un numero crescente di proprietari di case, che si trovano a dover affrontare inondazioni non una volta sola, ma ripetutamente. Anna Weber, esperta dell’organizzazione no-profit Natural Resources Defense Council, sottolinea come le persone siano costrette a subire danni causati dalle inondazioni e a ricostruire le proprie vite ogni volta che ciò accade.

Un’analisi condotta dal gruppo di Weber ha rivelato che, al 2022, quasi 45.000 proprietà negli Stati Uniti sono considerate dal National Flood Insurance Program come “proprietà con gravi perdite ripetitive”, il che significa che hanno subito più inondazioni gravi. Questo numero rappresenta un incremento del 20% rispetto a soli quattro anni prima. Molte di queste abitazioni sono destinate a essere inondate nuovamente.

Weber esprime preoccupazione per il fatto che il numero di proprietà che hanno intrapreso azioni di mitigazione per ridurre il rischio di inondazioni – come l’innalzamento delle case o l’accettazione di un risarcimento per trasferirsi in un luogo più sicuro – non sta aumentando con la stessa rapidità. Invece di limitarsi a rimborsare i proprietari per le perdite subite, è fondamentale garantire che le persone abbiano accesso a fondi per rendere le loro case più resilienti.

Per uscire dal ciclo ripetitivo di inondazioni e ricostruzioni, è essenziale che i proprietari di case abbiano la possibilità di accedere a finanziamenti che consentano loro di adottare misure preventive. Questo potrebbe includere l’innalzamento delle abitazioni o la realizzazione di barriere anti-inondazione. Solo così sarà possibile prevenire danni futuri e garantire la sicurezza delle persone e delle loro proprietà.

Weber e il suo gruppo fanno appello affinché vengano intraprese azioni concrete per affrontare il problema delle inondazioni ripetitive. È necessario un cambiamento nell’approccio alla gestione delle catastrofi naturali, passando da una semplice compensazione dei danni a una strategia di prevenzione e resilienza.

È importante anche sensibilizzare l’opinione pubblica sul cambiamento climatico e sulle azioni da intraprendere per contrastarlo. Solo attraverso una maggiore consapevolezza e informazione sarà possibile raggiungere un numero sempre maggiore di persone e incoraggiarle a prendere parte attiva nella lotta contro le conseguenze del riscaldamento globale.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?