Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La nuova frontiera dell’invisibilità
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La nuova frontiera dell’invisibilità
News

La nuova frontiera dell’invisibilità

By Mirko Rossi
Published 6 Aprile 2024
4 Min Read
Share

L’idea di poter diventare invisibili ha affascinato l’umanità fin dai tempi antichi, passando dalle leggende mitologiche fino ad arrivare alle storie di fantascienza. Oggi, grazie al lavoro di una start-up britannica, questo sogno sembra essere diventato realtà. La Invisibility Shield Co. ha infatti dedicato gli ultimi quattro anni allo sviluppo di scudi in grado di rendere invisibili gli oggetti o le persone che si trovano dietro di essi.

Nel 2022, la Invisibility Shield Co. ha lanciato il suo primo prodotto, suscitando grande entusiasmo e attenzione online. Questi scudi non richiedono alcuna fonte di energia esterna o magia per funzionare, ma si basano su un inganno ottico che dà l’impressione di trasparenza. In realtà, lo scudo mostra una visione sfocata di ciò che si trova dietro di esso, utilizzando una serie di lenti precisione per deviare la luce riflessa dall’oggetto o dalla persona che si trova dietro, lontano dall’osservatore che si trova davanti.

Ora, la compagnia è pronta a lanciare la seconda generazione di scudi, ancora più grandi e furtivi. Tristan Thompson, designer dello scudo, ha spiegato che le lenti utilizzate sono orientate verticalmente in modo da diffondere la luce riflessa dalla persona dietro lo scudo, che è più stretta rispetto allo sfondo generale, rendendo la luce più diffusa e quindi creando l’effetto di invisibilità.

La Invisibility Shield Co. ha creato il suo scudo più grande fino ad ora, il “Megashield”, che misura oltre 182 centimetri di altezza. Questi scudi di seconda generazione sono disponibili per il pre-ordine su Kickstarter, con l’obiettivo di raccogliere ulteriori fondi per il progetto. I modelli di prima generazione erano stati anch’essi finanziati tramite Kickstarter, risultando nella consegna di migliaia di scudi in tutto il mondo.

Thompson ha spiegato che i nuovi scudi funzionano sullo stesso principio di base della prima generazione, ma sono state apportate diverse modifiche. La forma e la densità delle lenti sono state cambiate per migliorare la risoluzione e renderle più adatte a uno scudo curvo, mentre la costruzione è passata da strati sovrapposti a un pezzo unico estruso, rendendo lo scudo molto più chiaro rispetto alle versioni precedenti.

Nonostante le dimensioni, i nuovi scudi sono stati progettati per essere ripiegati fino a 1/30 delle loro dimensioni assemblate, permettendo così di trasportarli facilmente ovunque. I prezzi di lancio variano in base alle dimensioni dello scudo, con il “Mini” a 54 sterline (circa 68 dollari), il “Full size” a 299 sterline (circa 377 dollari) e il “Megashield” a 699 sterline (circa 883 dollari). Le consegne sono previste per la fine del 2024.

 

La Invisibility Shield Co. ha dimostrato che la tecnologia dell’invisibilità non è più solo un sogno, ma una realtà concreta e divertente, che apre infinite possibilità e che può essere facilmente trasportata ovunque. Un vero e proprio scudo dell’invisibilità che si può arrotolare e portare a spalla è ora una realtà, e la Invisibility Shield Co. è pronta a spingere ancora più in là i limiti di questa tecnologia.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?