Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Consumo di cannabis e abbuffate compulsive
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Consumo di cannabis e abbuffate compulsive
News

Consumo di cannabis e abbuffate compulsive

By Mirko Rossi
Published 7 Aprile 2024
3 Min Read
Share

Un recente studio condotto dalla Drexel University ha messo in luce una correlazione significativa tra l’uso di cannabis e i disturbi alimentari, in particolare il binge eating, ovvero l’abitudine di mangiare in modo compulsivo e incontrollato. La ricerca ha evidenziato come oltre il 23% delle persone che cercano trattamento per il binge eating facciano uso di cannabis, il che potrebbe influenzare la gravità dei loro sintomi sia in termini di disturbo alimentare che di salute mentale. Questi dati sottolineano l’importanza per i clinici di effettuare uno screening sull’uso di cannabis e alcol, evidenziando la necessità di ricerche aggiornate in un contesto di norme legali e sociali in evoluzione.

Pubblicato su Experimental and Clinical Psychopharmacology, lo studio ha coinvolto 165 partecipanti, tutti in cerca di trattamento per il binge eating, e ha rivelato che più del 23% di essi ha fatto uso di cannabis negli ultimi tre mesi, con una frequenza che va da “una o due volte” a “mensilmente”. Questi individui hanno riferito il loro consumo di cannabis e alcol come parte del processo di trattamento.

I partecipanti allo studio che hanno fatto uso di cannabis hanno riferito “un forte desiderio o impulso di usare cannabis” e hanno anche bevuto alcol più frequentemente, segnalando maggiori problemi legati al loro consumo di alcol. Tuttavia, il team di ricerca ha notato che i partecipanti con disturbi da binge eating che usavano cannabis non mostravano sintomi più gravi del disturbo alimentare o della depressione.

I partecipanti hanno completato sondaggi e interviste riguardanti il loro binge eating, altri sintomi di disturbi alimentari e la depressione. Il team di ricerca ha confrontato gli individui che hanno riferito l’uso di cannabis con quelli che non ne hanno fatto uso, per vedere se vi fossero differenze statisticamente significative nel loro consumo di alcol, nei sintomi del disturbo alimentare o nei sintomi della depressione.

“Questa ricerca può essere utile per i clinici che trattano pazienti con binge eating, in quanto può fornire loro informazioni aggiornate sulla prevalenza dell’uso di cannabis nei loro pazienti”, ha affermato Megan Wilkinson, autrice principale dello studio. “Raccomandiamo che i clinici effettuino uno screening sull’uso di cannabis e alcol in tutti i loro pazienti e valutino eventuali problemi che il paziente potrebbe riscontrare in relazione al loro uso di sostanze”.

Wilkinson ha anche sottolineato che saranno necessarie ricerche aggiornate sull’uso di cannabis in pazienti con binge eating a causa del cambiamento delle norme sociali e delle leggi relative alla cannabis negli Stati Uniti. In futuro, Wilkinson e i suoi colleghi prevedono di esplorare le modalità con cui l’uso di cannabis può influenzare la fame e l’umore dei pazienti con binge eating, e quindi potenzialmente esacerbare i loro sintomi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?