Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Breadcrumbing nei rapporti di coppia. Come riconoscerlo?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Breadcrumbing nei rapporti di coppia. Come riconoscerlo?
News

Breadcrumbing nei rapporti di coppia. Come riconoscerlo?

By Valeria Mariani
Published 9 Marzo 2022
5 Min Read
Share

In italiano questo fenomeno potrebbe essere tradotto con “spargere le briciole”. Il breadcrumbing è un comportamento tipicamente manipolativo e narcisista, che consiste nel riservare a qualcuno quel tanto di attenzioni necessarie per far sì che quest’ultimo resti in una situazione di limbo.

Contents
Segnale n. 1 – Dubitare di se stessi, insicurezza e sentirsi intrappolati in un vortice di emozioniSegnale n.2 – Dipendenza emotivaSegnale n.3 – Attesa costante e rinuncia alla forza della propria individualitàSegnale n.4 – Saperlo e negarloSegnale n.5 – Sentirsi soli e persi
Un rapporto di coppia quasi a senso unico quando un partner non riserva le giuste attenzioni
Un rapporto di coppia quasi a senso unico quando un partner non riserva le giuste attenzioni

Di fatto, queste attenzioni, non a caso paragonate a delle briciole, rappresentano giusto il necessario per far sì che la vittima di breadcrumbing resti ancorata a chi la manipola e la illude, senza possibilità di far però evolvere il tipo di relazione.

 

Di conseguenza, la vittima non è in grado di fare passi avanti né indietro. É un po’ come illudere qualcuno di portarlo a cena e poi servirgli un piatto di briciole. Non è abbastanza per sfamarlo, ma è al contempo abbastanza per far sì che la vittima penda dalle labbra dell’artifice di breadcrumbing.

 

Nei casi meno gravi, il breadcrumbing si caratterizza per mancanza di costanza e integrità, ma nei casi più gravi assume connotati di narcisismo, manipolazione e abuso. Questo comportamento può essere adottato anche in contesti di relazioni familiari, lavorative e sociali.

 

Tendenzialmente il fenomeno è maggiormente e comunemente riscontrato in situazioni di relazioni romantiche. Ma come riconoscerlo? Come capire se ci troviamo in una situazione di breadcrumbing? Come uscirne?

Quando si tratta di breadcrumbing nei rapporti di coppia ci sono chiari e lampanti segnali da non sottovalutare. Una volta interpretati correttamente e aver appurato che il nostro partner sta cercando di manipolarci con il breadcrumbing, non ci resta che prenderne atto e dargli in benservito.

 

Segnale n. 1 – Dubitare di se stessi, insicurezza e sentirsi intrappolati in un vortice di emozioni

A causa della negligenza e della delusione susseguente alle false promesse del proprio partner, nella vittima di breadcruming si innesca un turbinio di emozioni che vanno dal senso di delusione alla falsa speranza.

 

Non manca inoltre il passaggio stati confusionari e di self-blaming (vale a dire ci si dà la colpa dello stato delle cose). La vittima infatti inizia a incolparsi per tutte le cose che non vanno bene col partner.

 

Segnale n.2 – Dipendenza emotiva

Alcune vittime di breadcrumbing spesso tendono a diventare dei “people pleaser”, vale a dire cercano in tutto e per tutto di compiacere il proprio partner, in cambio di anche una briciola di falsa speranza da parte di quest’ultimo. Il breadcrumber dimostrerà interesse e apprezzamento quando gli serve qualcosa, per poi tornare ai suoi atteggiamenti egoriferiti e narcisisti.

 

Segnale n.3 – Attesa costante e rinuncia alla forza della propria individualità

La vittima di breacrumbing si riconosce per essere sempre in attesa di un messaggio, di una chiamata e ovviamente la vittima attende che il partner le conceda l’esclusiva e le/gli assicuri una relazione seria e stabile.

 

Questa attesa e dipendenza si traducono in molti casi nella rinuncia da parte della vittima di breadcrumbling alla propria individualità. La vittima perde l’amor proprio a causa del breadcrumbing.

 

Segnale n.4 – Saperlo e negarlo

Molte vittime di breadcrumbing sono consapevoli che il loro partner le sta manipolando. Ciononostante, portano avanti la loro tossica relazione perché non hanno le forze necessarie di affrontare la nuda e cruda verità.

 

Segnale n.5 – Sentirsi soli e persi

In un rapporto di coppia, la vittima di breadcrumbing arriva spesso a sentirsi irrimediabilmente sola, scoraggiata, vuota e, nei casi, più gravi, si arriva alla depressione. Questo senso di vuoto è dovuto alla mancanza di sostanza della relazione, che si basa infatti su promesse poco concrete alle quali non viene quasi mai fatta fede.

TAGGED:breadcrumingdipendenza emotivapeople pleaserrapporti di coppiaself-blaming
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?