Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La rivoluzione delle luci​ nei parchi eolici dell’Iowa
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La rivoluzione delle luci​ nei parchi eolici dell’Iowa
News

La rivoluzione delle luci​ nei parchi eolici dell’Iowa

By Mirko Rossi
Published 27 Marzo 2024
3 Min Read
Share

L’Iowa è uno stato noto per i suoi vasti campi di grano e mais, ma anche per ⁣la⁢ sua crescente ‍industria eolica.⁣ Con oltre 3.400⁢ turbine eoliche‌ in funzione, è diventato un punto di riferimento ​per la ⁤produzione di energia rinnovabile negli Stati Uniti. Tuttavia, la presenza‍ di ⁤queste strutture⁢ ha⁣ portato con⁢ sé una sfida inaspettata: ⁣l’inquinamento luminoso⁣ causato dalle luci di segnalazione poste sulle turbine.

 

 

Chiunque attraversi l’Iowa di notte potrebbe imbattersi in una serie di luci ‍rosse lampeggianti‌ che illuminano il cielo. Queste luci sono installate sulle turbine eoliche per evitare che i piloti⁤ di aerei si scontrino con le strutture, che possono superare i 60 metri di altezza. Geoff Greenwood, rappresentante di ‌MidAmerican Energy, l’azienda che gestisce le turbine, paragona questo spettacolo a​ “un gruppo di lucciole che si illuminano contemporaneamente”.

 

Nonostante la loro funzione di sicurezza, ⁢le luci rosse ‌possono essere fonte di disturbo per alcune persone. Per questo motivo, MidAmerican Energy‍ ha installato un sistema radar in tre dei suoi parchi eolici. Questo sistema scansiona il cielo alla ricerca di aerei in avvicinamento e, solo quando rileva un velivolo⁢ a bassa‌ quota nelle vicinanze delle turbine,⁣ attiva le luci di segnalazione. Quando il cielo⁤ è‍ sgombro, le luci rimangono spente, e​ Greenwood afferma che, da quando il sistema è stato installato, le luci restano spente circa il 95%​ del tempo.

La ⁢sicurezza⁢ rimane la priorità assoluta per MidAmerican Energy. Se il sistema radar dovesse fallire, le luci si accenderebbero automaticamente ‍per garantire la protezione dei piloti. Dopo aver testato la tecnologia per un anno, ⁢l’azienda prevede di installarla anche ​in altri parchi​ eolici, mantenendo così la ‍sicurezza dei piloti e riducendo al contempo l’inquinamento luminoso.

Greenwood sottolinea che ‌questa innovazione rappresenta “il meglio di entrambi i mondi”, consentendo di tenere​ alta la guardia in termini di ⁣sicurezza aerea,‌ ma anche di preservare la bellezza del cielo ‍notturno. L’installazione di questi sistemi radar nei parchi eolici dell’Iowa è un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per mitigare gli impatti negativi dell’energia rinnovabile sull’ambiente e sulla qualità della vita​ delle persone.

 

In conclusione,⁣ l’introduzione di questa tecnologia ​radar nei parchi eolici dell’Iowa rappresenta un passo​ importante verso la riduzione dell’inquinamento luminoso e la protezione dell’ambiente notturno. Allo stesso tempo, garantisce ‍la sicurezza‍ dei ⁤piloti che sorvolano queste aree. È un esempio di come l’innovazione possa⁤ contribuire a trovare soluzioni sostenibili ⁢che concilino⁤ le esigenze dell’industria eolica con il rispetto per l’ambiente e​ il benessere delle comunità locali.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?