Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La Cina punta ⁤a⁤ lanciare astronauti nello spazio con un⁤ cannone‍ elettromagnetico
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La Cina punta ⁤a⁤ lanciare astronauti nello spazio con un⁤ cannone‍ elettromagnetico
News

La Cina punta ⁤a⁤ lanciare astronauti nello spazio con un⁤ cannone‍ elettromagnetico

By Mirko Rossi
Published 27 Marzo 2024
2 Min Read
Share

La corsa ⁢allo spazio è sempre stata ⁢una sfida ⁢che ha richiesto ingenti quantità⁣ di⁤ carburante e risorse. Il razzo Saturn V, ad esempio,‍ utilizzato ​per le missioni Apollo, trasportava ben ⁢770.000 ‍litri di carburante a‍ base di cherosene, ⁢oltre all’ossigeno⁢ liquido necessario per la ‍combustione. Tuttavia,​ gli scienziati hanno sempre sognato metodi alternativi per sfuggire alla gravità terrestre, come gli ‍ascensori spaziali, che purtroppo non ⁣sono ⁣ancora realizzabili con la ⁢tecnologia‍ attuale.

Una startup chiamata SpinLaunch ha sviluppato un sistema di lancio⁢ centrifugo,‌ in‌ grado di sparare ⁤un ⁣carico ⁢utile a oltre ​1.600⁢ chilometri orari. Sebbene⁢ questo metodo‍ sia potenzialmente più economico, efficiente e ⁤sostenibile, non è adatto al lancio‍ di astronauti ‍a ‍causa delle forze ‍G⁢ estreme a cui sarebbero sottoposti.

In Cina,​ gli scienziati stanno lavorando ⁢a un modo diverso per lanciare le navicelle spaziali, con il vantaggio di non uccidere gli astronauti a bordo: un cannone ⁢elettromagnetico, noto⁢ come railgun. Secondo quanto riportato dal South ‌China Morning Post, l’idea è di accelerare un⁣ veicolo ipersonico lungo una traccia ⁣elettromagnetica gigante, lanciandolo a una velocità di Mach ‍1,6. Il⁢ veicolo poi accenderebbe i propri motori e lascerebbe l’atmosfera terrestre a circa sette volte⁢ la velocità del suono.

 

 

Finora, gli⁤ scienziati⁢ hanno testato l’idea su una pista maglev di 2 chilometri, sparando oggetti pesanti lungo di essa a⁢ velocità di ‍quasi 1.000 chilometri orari, con piani per aumentare la⁢ lunghezza⁢ della pista e quintuplicare queste⁤ velocità.

 

È ancora presto per aspettarsi risultati concreti, ma chissà, ⁢forse ‌un giorno gli astronauti inizieranno il loro viaggio nello spazio con un viaggio su una gigantesca catapulta in⁢ stile⁤ ACME.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?