Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Divieto pionieristico di allevamento di polpi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Divieto pionieristico di allevamento di polpi
News

Divieto pionieristico di allevamento di polpi

By Mirko Rossi
Published 19 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Nello stato di Washington è stata approvata una legge che vieta l’allevamento di polpi, una decisione che ha suscitato grande interesse e approvazione da parte di molti. Si ritiene che l’intelligenza e il comportamento dei polpi li rendano inadatti alla vita in cattività e alla produzione di massa.

La legge HB 1153, che proibisce l’allevamento di polpi nello stato di Washington, è stata ufficialmente firmata il 13 marzo 2024, dopo aver ricevuto il via libera dal governatore Jay Inslee. La politica entrerà in vigore l’11 giugno, 90 giorni dopo la firma del governatore.

“Il polpo è una creatura intelligente e sensibile, e l’allevamento di questi animali danneggia l’ambiente e provoca sofferenza. È giunto il momento di vietare questa pratica crudele”, ha dichiarato il rappresentante Strom Peterson, promotore della legge.

Attualmente non esistono allevamenti di polpi su larga scala nel mondo, ma diverse aziende e produttori stanno cercando di cambiare questa situazione. L’azienda spagnola Nueva Pescanova ha in programma di costruire un allevamento di polpi nelle Isole Canarie, in attesa dell’approvazione finale. Se realizzato, sarebbe il primo progetto commerciale a crescere e macellare polpi su scala industriale, uccidendo circa 1 milione di animali all’anno.

Questa nuova legge garantisce che la pratica sia vietata preventivamente nello stato di Washington. Altri stati, tra cui la California e le Hawaii, stanno valutando una legislazione simile.

L’impatto ambientale dell’acquacoltura dei polpi è una preoccupazione importante, ma gran parte del dibattito si concentra sull’etica di allevare animali estremamente intelligenti.

I polpi, insieme ad altri cefalopodi, sono creature indubbiamente intelligenti con un sistema nervoso complesso e unico, in grado di risolvere problemi avanzati e di apprendere. È stato persino suggerito che siano creature senzienti con personalità individuali.

Molti ritengono che il loro comportamento li renda inadatti alla vita in cattività e alla produzione di massa. I polpi sono tipicamente animali solitari che vivono in ambienti bui, ma la produzione di massa della loro carne richiederebbe che migliaia di animali fossero conservati in serbatoi ben illuminati. Probabilmente verrebbero macellati immergendoli in una vasca di ghiaccio a -3°C, una pratica che alcune ricerche indicano possa causare stress e dolore intenso in altre creature marine.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?