Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La passione per la motoslitta e la natura selvaggia del Canada
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La passione per la motoslitta e la natura selvaggia del Canada
News

La passione per la motoslitta e la natura selvaggia del Canada

By Mirko Rossi
Published 19 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Alexandre Dupré è un appassionato di motoslitta che ama ⁣esplorare le aree selvagge del Canada durante l’inverno, e aiutare gli altri a fare lo stesso. Lavora per Nord Expé, una società che organizza tour in motoslitta nella regione di Charlevoix, vicino alla ⁢città di Québec, e in aree⁢ più a nord. ⁣Dupré afferma che la motoslitta è un modo per raggiungere luoghi altrimenti⁤ inaccessibili, e che‌ l’obiettivo è far apprezzare non⁢ solo la macchina, ma anche la foresta, la natura e ​la bellezza del‍ paesaggio circostante.

Tuttavia, ⁣Dupré​ ha‍ notato che le condizioni della neve sono diventate meno prevedibili negli ultimi anni.⁢ Quando ⁤ha‌ iniziato⁣ a lavorare nel ‍settore otto anni fa, poteva contare ​su una buona copertura nevosa per tutto ‌l’inverno. Ora,​ invece, a ‍volte la neve si scioglie ⁤a causa della⁢ pioggia,⁢ altre volte non ci sono precipitazioni,⁢ né neve né pioggia. Questo inverno, ad esempio, non c’è⁣ stata neve ⁤durante il periodo‍ natalizio, causando la perdita di molte⁤ prenotazioni e una parte significativa della stagione.

Per compensare una stagione di ⁣motoslitta​ meno ⁢consistente, la compagnia sta diversificando le ​sue attività, aggiungendo ⁣tour estivi in‍ quad e in mountain bike. In questo‌ modo, anche con il riscaldamento​ climatico, avranno altri modi per portare le persone nella natura‌ selvaggia, anche quando non è coperta di neve.

La strategia di ⁢diversificazione adottata da Nord Expé è un esempio ‌di come le ⁣aziende legate al turismo nella natura selvaggia stiano cercando di adattarsi ai cambiamenti climatici. ⁤Offrendo attività alternative, possono continuare‍ a ‌operare e a offrire esperienze uniche ai loro clienti, ⁢anche quando le condizioni meteorologiche non sono favorevoli per le attività tradizionali.

La situazione di Nord Expé evidenzia l’importanza di comprendere e affrontare il cambiamento‌ climatico. È fondamentale che ⁢sempre più persone siano informate su​ questo‍ fenomeno e su cosa si può ⁣fare​ per⁤ contrastarlo. Solo così sarà possibile⁣ proteggere ⁣la natura ‍selvaggia e garantire che⁢ le future⁢ generazioni possano godere delle‌ stesse esperienze che oggi offriamo ai nostri clienti.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?