Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le donne e le difficoltà emotive dopo le separazioni in età avanzata
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le donne e le difficoltà emotive dopo le separazioni in età avanzata
News

Le donne e le difficoltà emotive dopo le separazioni in età avanzata

By Mirko Rossi
Published 20 Marzo 2024
6 Min Read
Share

Una recente ricerca ha ⁣evidenziato come le⁢ donne affrontino con ​maggiore difficoltà le conseguenze emotive di divorzi, separazioni o⁣ lutti avvenuti in⁣ età avanzata, rispetto agli uomini. Questo⁣ si riflette in un aumento ⁣più marcato e prolungato nell’uso⁣ di antidepressivi. Nonostante una lieve riduzione nell’assunzione di questi farmaci dopo aver‍ ritrovato un nuovo partner, l’effetto sembra essere ⁢di breve durata per le donne, ​sottolineando le sfide uniche che devono affrontare nell’adattarsi a questi cambiamenti di vita e la necessità di ​un⁤ supporto mirato.

Uno studio di lungo ⁤termine, pubblicato sul Journal of Epidemiology ​& Community Health, ‍suggerisce che le donne potrebbero avere più difficoltà degli⁢ uomini a gestire emotivamente un divorzio o la fine di una⁢ relazione in età avanzata. L’analisi dei modelli ‌di⁤ uso degli ‌antidepressivi indica ​che, sebbene entrambi i sessi aumentino il⁢ loro ‍consumo di questi farmaci in prossimità e immediatamente dopo un divorzio, ⁢una separazione o un⁣ lutto, l’uso da‍ parte delle donne è⁤ maggiore rispetto a quello‍ degli uomini. Inoltre, anche se il ritrovare un nuovo partner è associato a una leggera ⁢riduzione nell’uso di antidepressivi‍ in entrambi⁤ i sessi, questo effetto è particolarmente effimero nelle donne.

A causa ⁤dell’invecchiamento della popolazione, il fenomeno del “divorzio⁣ grigio”, che‌ si verifica‌ dopo i 50 anni, è in aumento nei paesi ad alto reddito e, di ‍conseguenza, lo è anche il ritrovare un nuovo‌ partner. La depressione in età avanzata è relativamente comune, con una stima del 10-15% degli over-55 che ‌sperimentano ⁢sintomi depressivi⁤ clinicamente significativi. Tuttavia, pochi studi hanno esaminato​ l’impatto psicologico dei divorzi o ‌delle​ separazioni in età avanzata, o del lutto, o di una nuova relazione sull’uso di antidepressivi.

I ricercatori hanno deciso di⁣ monitorare i modelli di‌ uso degli​ antidepressivi tra il ​1996 e il 2018 in⁣ 228.644 finlandesi anziani, di età⁢ compresa tra i 50 e i 70 anni, che avevano ​vissuto un divorzio, una separazione ⁢o un lutto, e‌ l’impatto del successivo‌ ritrovare un partner in coloro che lo avevano fatto. In‌ totale, 85.031 (37%) erano stati colpiti ​da un lutto; 75.009 (33%) ​erano divorziati; e ‌68.604 (30%) avevano interrotto la convivenza⁤ a seguito di una separazione. ⁤Successivamente, ⁣53.460 persone hanno ‌intrapreso una nuova relazione entro 2-3 anni in media: 31.238 dopo​ una ‌separazione; 15.958 dopo un‌ divorzio; e 6.264 dopo la morte del partner.

Sia gli uomini che le donne il cui partner è deceduto hanno aumentato l’uso di antidepressivi⁣ tra‍ i 4 e l’anno​ precedente l’evento, con un forte incremento nei ⁢3 mesi prima e dopo: di poco meno del 5,5% negli uomini; di quasi il 7% nelle ⁤donne. L’uso è diminuito successivamente ma è rimasto comunque superiore a prima.

Analogamente, l’uso⁤ di antidepressivi è aumentato nei 6 mesi‌ precedenti il ​divorzio per entrambi i sessi: del 5% negli uomini; del 7% nelle donne. Immediatamente dopo ​è⁤ diminuito per entrambi,⁤ stabilizzandosi dopo 1 anno. Ma​ è rimasto superiore⁢ a prima‍ del divorzio.

Le donne ‍che hanno vissuto una separazione hanno ‍aumentato significativamente l’uso di antidepressivi nei 4 anni precedenti ⁣l’evento. Anche gli uomini hanno ​aumentato l’uso di questi farmaci, ma in misura‍ molto minore: di poco più del 3%‍ rispetto al 6% tra le donne.

Sono​ state osservate piccole diminuzioni nell’uso di‍ antidepressivi associate ​al ritrovare un partner, ma‍ sono state di breve durata poiché l’uso ⁣di questi farmaci è tornato al​ livello osservato prima del nuovo rapporto o è rimasto addirittura più alto 2 anni dopo, “supportando l’effetto‌ luna di miele documentato ​in precedenti ricerche, ⁢in particolare tra le persone in lutto”,‍ notano i⁤ ricercatori.

Mentre le differenze di ruolo di genere ⁤possono aiutare a spiegare‍ alcune delle conseguenze più gravi sulla salute mentale per⁢ le donne, di‌ solito esse dispongono di reti sociali migliori degli‌ uomini ‌per mitigare alcuni di questi effetti, suggeriscono i ⁢ricercatori.

 

“I maggiori aumenti nell’uso di antidepressivi associati alla dissoluzione dell’unione tra le donne nel nostro ⁢studio possono effettivamente ‌essere correlati al fatto che i ‍costi della dissoluzione dell’unione sulla salute‌ mentale ricadono ⁣più pesantemente sulle donne che sugli uomini”, scrivono.

“I minori cali ‌nell’uso di antidepressivi associati al ritrovare un partner nelle donne ‌rispetto agli uomini possono⁤ essere legati alle spiegazioni secondo cui il matrimonio beneficia la salute mentale degli uomini in misura maggiore rispetto‍ a quella​ delle donne, e gli uo

mini anziani sono ⁤più propensi delle donne a ⁢cercare supporto emotivo nel ⁢ritrovare un partner.

“Inoltre, le donne possono assumere maggiori responsabilità nella gestione delle relazioni interpersonali tra le famiglie allargate, come quelle ‌con i ​figli del partner, il che potrebbe⁤ minare la loro salute mentale”, aggiungono.

 

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Microsoft Italia punta sull’IA agentica per snellire la burocrazia

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?