Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuovo metodo per trattare l’insonnia senza pillole
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuovo metodo per trattare l’insonnia senza pillole
News

Nuovo metodo per trattare l’insonnia senza pillole

By Mirko Rossi
Published 20 Marzo 2024
4 Min Read
Share

La ricerca scientifica ha recentemente introdotto un nuovo ‍programma ‌digitale di terapia comportamentale cognitiva per l’insonnia, denominato‍ “Bedtime Window”, come‍ alternativa efficace ai farmaci per ⁤dormire nel trattamento dell’insonnia e ​delle condizioni⁣ comorbide. Questo programma​ offre miglioramenti significativi⁤ e a lungo termine nella qualità del sonno e ​nella salute mentale, senza la ⁣necessità di ricorrere a farmaci.

Nonostante le numerose prove a sostegno dell’efficacia della terapia​ comportamentale cognitiva per l’insonnia (CBTi), l’accesso ‌a questo trattamento di “prima linea” è estremamente limitato a causa ​della scarsità di psicologi formati ⁢in CBTi. In Australia, circa il 90 percento dei pazienti di cure primarie affetti ​da insonnia viene trattato con farmaci per dormire, ⁤mentre ⁣solo l’1 percento viene‍ indirizzato a psicologi per la CBTi.

Per aumentare l’accessibilità alla ⁣CBTi e ridurre la‌ dipendenza dai farmaci ‍per dormire, gli esperti del sonno della Flinders University e⁤ dell’Università dell’Australia Occidentale‍ hanno progettato e testato l’efficacia‍ di un programma ⁢di CBTi digitale auto-guidato chiamato “Bedtime Window” ​per trattare l’insonnia.⁢ “Abbiamo‍ testato un nuovo programma​ di CBTi in persone con sintomi di insonnia in tutta l’Australia e abbiamo riscontrato che è molto facile⁣ da usare, fornendo miglioramenti significativi e⁣ duraturi nel‍ sonno, nella funzione diurna e nella salute mentale”, afferma il Dr. ​Alexander Sweetman,​ che ha guidato la⁤ ricerca più recente pubblicata oggi su Frontiers in Sleep.

L’insonnia‍ e⁢ l’apnea ostruttiva del sonno ⁢(OSA) sono i due‌ disturbi del sonno più diffusi⁣ e spesso si presentano insieme. Circa il 30-40 percento ⁤delle persone‍ con insonnia ​ha⁢ una OSA ⁤comorbida, tuttavia la maggior parte delle persone⁤ con OSA ⁣rimane non diagnosticata e non trattata. “Le persone con insonnia comorbida⁤ e apnea del sonno (COMISA) generalmente ​hanno un sonno peggiore,⁢ una funzione diurna, ​una salute ‍mentale, una salute fisica,‍ una produttività e una qualità della vita peggiori rispetto alle persone senza‌ disturbi del sonno, e spesso anche rispetto alle persone con solo insonnia o solo OSA”, dice il Dr. Sweetman.

Per aumentare l’accesso alla CBTi per le persone⁢ con COMISA, ​è stato sviluppato il programma di CBTi digitale interattivo auto-guidato che è adatto sia​ per ‍le persone con ​solo insonnia che ​per quelle con COMISA. ‍62 adulti con sintomi​ di insonnia hanno utilizzato “Bedroom Window” per un periodo di 18 mesi⁢ e hanno riportato miglioramenti ⁤significativi e duraturi nei sintomi dell’insonnia e nei sintomi di salute‍ mentale associati. “Il programma è progettato per persone con solo ‍insonnia e COMISA. Ogni⁣ sessione ​settimanale dura circa 20-30 minuti e include brevi video, immagini e⁣ informazioni basate​ su testo”, afferma il Dr. ‍Sweetman. “I componenti del ‍trattamento​ includono psicoeducazione, terapia di controllo⁢ degli stimoli, terapia di restrizione del sonno, terapia di rilassamento, terapia cognitiva⁤ e informazioni sull’igiene del sonno. Il ⁤programma include algoritmi⁤ che valutano continuamente i sintomi di sonnolenza⁣ e allerta e fornisce raccomandazioni⁣ interattive e personalizzate per trattare l’insonnia⁤ senza peggiorare i livelli di sonnolenza diurna. “I risultati positivi del nostro studio evidenziano la possibilità di indagare sull’efficacia, la sicurezza e l’accettabilità di questo programma di CBTi digitale in persone con una diagnosi confermata di OSA, prima di aumentare l’accesso alle persone con COMISA in tutto il sistema sanitario”, aggiunge ‍il Dr.⁤ Sweetman.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?