Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le mangrovie: un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le mangrovie: un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico
News

Le mangrovie: un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico

By Mirko Rossi
Published 20 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Le mangrovie e le paludi salmastre sono ecosistemi unici che svolgono un ruolo fondamentale nella cattura del carbonio, contribuendo così a ridurre l’effetto serra. Una recente ricerca condotta dall’Università di Gothenburg ha rivelato che questi ambienti potrebbero essere addirittura il doppio più efficaci di quanto si pensasse in precedenza nel mitigare i cambiamenti climatici.

Gli habitat naturali che vengono inondati dalla marea formano ecosistemi capaci di catturare grandi quantità di carbonio, che può aiutare a mitigare il cambiamento climatico. Il biossido di carbonio viene immagazzinato nella biomassa e nei suoli fangosi. Per questo motivo, diversi governi hanno avviato iniziative di mercato del carbonio blu per incoraggiare i proprietari terrieri a ripristinare e preservare gli ecosistemi di mangrovie e paludi salmastre, similmente a quanto avviene per le foreste pluviali.

Il nuovo rapporto di ricerca dell’Università di Gothenburg mostra che l’effetto di mitigazione del clima è ancora migliore di quanto si pensasse in precedenza. Gloria Reithmaier, ricercatrice in chimica marina presso l’Università di Gothenburg, afferma: “Abbiamo scoperto ulteriori depositi di carbonio nelle foreste di mangrovie e nelle paludi salmastre. I nostri nuovi risultati mostrano che gran parte del carbonio viene esportato verso l’oceano sotto forma di bicarbonato con la marea che si ritira e rimane disciolto nell’oceano per migliaia di anni. Il bicarbonato stabilizza il pH e può ridurre l’acidificazione degli oceani. Questo contributo è stato precedentemente trascurato.”

Reithmaier e i suoi colleghi hanno coinvolto scienziati di 12 paesi diversi per analizzare il trasporto di carbonio intertidale in 45 foreste di mangrovie e 16 paludi salmastre in tutto il mondo. Quando hanno tenuto conto dell’esportazione di bicarbonato dagli ecosistemi all’oceano, la dimensione della trappola di carbonio in questi ecosistemi è raddoppiata.

“I nostri risultati hanno mostrato che le esportazioni di bicarbonato erano pari o addirittura superiori alla quantità di carbonio immagazzinato nel suolo. Pertanto, le stime precedenti di queste fonti di carbonio blu hanno sottovalutato il potenziale delle mangrovie e delle paludi salmastre nel mitigare il cambiamento climatico”, afferma Gloria Reithmaier.

“Le nostre scoperte dimostrano che gli ecosistemi di carbonio blu sono più efficaci nel mitigare il cambiamento climatico di quanto si pensasse in precedenza. È ora ancora più importante proteggere e ripristinare gli ecosistemi di mangrovie e paludi salmastre”, aggiunge Reithmaier.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?