Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Materiale rivoluzionario aumenta l’efficienza dei supercondensatori
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Materiale rivoluzionario aumenta l’efficienza dei supercondensatori
News

Materiale rivoluzionario aumenta l’efficienza dei supercondensatori

By Mirko Rossi
Published 22 Marzo 2024
3 Min Read
Share

I supercondensatori, noti anche come ultracapacitori ‌o condensatori a doppio‌ strato elettrico (EDLC), sono ​dispositivi di stoccaggio dell’energia ​avanzati con caratteristiche uniche. ‌A differenza​ delle batterie tradizionali, i supercondensatori immagazzinano energia‌ attraverso la separazione elettrostatica delle⁢ cariche all’interfaccia tra ⁤un elettrolita e un ‌elettrodo ​ad alta⁢ superficie. Questo meccanismo consente uno ‌stoccaggio e ‍un rilascio rapidi dell’energia, permettendo ai supercondensatori di erogare ⁢brevi impulsi di alta potenza e di esibire un’eccezionale durata del ciclo.

I supercondensatori svolgono un ruolo fondamentale nel campo dell’energia rinnovabile ⁢e⁢ della conservazione ambientale. Nel contesto‍ dell’energia rinnovabile, i supercondensatori fungono da componenti cruciali per i sistemi ​di‌ stoccaggio e ‌distribuzione dell’energia. La loro capacità di ‍immagazzinare e rilasciare rapidamente energia li⁣ rende particolarmente adatti per stabilizzare fonti di energia intermittenti, come l’energia solare e ⁢eolica, garantendo un approvvigionamento energetico costante e affidabile.

Nel ⁢dominio della conservazione ambientale, i supercondensatori eccellono come alternative sostenibili ai ⁤dispositivi tradizionali di⁣ stoccaggio‍ dell’energia. La loro lunga⁣ durata ‍del ciclo, le capacità di ricarica/scarica ⁤rapide e il ridotto impatto ambientale li rendono scelte ecocompatibili.‌ Inoltre,‍ la loro applicazione in veicoli elettrici e sistemi⁢ ibridi favorisce la transizione verso un⁣ trasporto‌ più pulito, in linea con gli sforzi globali per​ ridurre le emissioni di carbonio e contrastare⁣ il cambiamento climatico. Nel complesso,⁣ i​ supercondensatori contribuiscono in modo significativo ⁤all’avanzamento delle soluzioni energetiche sostenibili e delle⁣ pratiche consapevoli dal punto di vista ambientale.

 

Ora, l’ingegneria delle vacanze di ossigeno è ampiamente riconosciuta come una strategia potente per ​migliorare le prestazioni elettrochimiche degli ossidi metallici nel campo dei supercondensatori. Nella recente ricerca del team del Prof. Jianqiang Bi, ‌NiFe2O4−δ, ⁤caratterizzato da una profusione di ​vacanze di ossigeno, è stato sintetizzato con successo attraverso⁢ un processo di ​trattamento termico successivo all’interno di un letto di ​carbonio attivo, basandosi sulla ‍fondazione del​ NiFe2O4 sintetizzato idrotermicamente. Il trattamento meticoloso ha prodotto ‌il NiFe2O4−δ, che ha mostrato una conduttività superiore ⁤e un notevole aumento della capacità di 3,7 volte rispetto al suo omologo NiFe2O4.

Questo miglioramento‍ osservato nelle proprietà elettrochimiche sottolinea il ruolo fondamentale svolto dalle vacanze di⁢ ossigeno nell’ottimizzare le prestazioni degli ossidi metallici. I risultati del loro studio supportano fortemente l’idea che l’introduzione deliberata di vacanze di ossigeno detenga una promessa ‌sostanziale per far avanzare le proprietà elettrochimiche degli ossidi metallici, posizionandoli così come materiali promettenti per gli​ elettrodi dei supercondensatori. Questa⁤ nuova comprensione apre ‍vie per ​potenziali applicazioni ⁣nel campo dello stoccaggio dell’energia, mostrando l’impatto significativo dell’ingegneria delle vacanze di ossigeno sullo sviluppo⁣ di supercondensatori ad alte prestazioni.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?