Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La produzione energetica statunitense: un’analisi approfondita
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La produzione energetica statunitense: un’analisi approfondita
News

La produzione energetica statunitense: un’analisi approfondita

By Mirko Rossi
Published 10 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Negli ultimi anni, la produzione di energia negli Stati Uniti ha raggiunto livelli senza precedenti, contrariamente alle affermazioni infondate che sostengono un attacco senza precedenti dell’amministrazione Biden al settore energetico americano. I dati mostrano chiaramente che stiamo assistendo a una rinascita senza precedenti della produzione e dell’innovazione energetica americana, con un mix variegato di fonti e località di produzione in tutto il paese.

Contents
La crescita della produzione di petrolio, gas e rinnovabiliIl ruolo delle energie rinnovabiliI vantaggi del risparmio energeticoIl futuro dell’energia negli Stati Uniti

 

La crescita della produzione di petrolio, gas e rinnovabili

La produzione di petrolio, gas metano (comunemente chiamato “gas naturale”) e fonti rinnovabili è in aumento. L’energia nucleare si mantiene abbastanza stabile, mentre l’unica fonte energetica che ha subito un calo significativo è il carbone. Le principali fonti di produzione energetica negli Stati Uniti sono il petrolio e il gas, la cui estrazione ha iniziato a crescere esponenzialmente intorno al 2007 con lo sviluppo della fratturazione idraulica, o fracking, che ha dato vita al boom del petrolio di scisto. La produzione di petrolio e gas continua a battere record, anche se il consumo di petrolio negli Stati Uniti è in calo e il consumo di gas metano non sta aumentando al ritmo della produzione. Il risultato finale è che gli Stati Uniti stanno esportando più combustibili che mai.

 

Il ruolo delle energie rinnovabili

Le energie rinnovabili possono sembrare una piccola parte del grafico sopra, ma in realtà i combustibili fossili appaiono molto più grandi rispetto all’energia utile che forniscono. Bruciare combustibili fossili nelle centrali elettriche o nei motori a combustione interna è altamente inefficiente. La maggior parte dell’energia in ogni barile di petrolio e ogni vagone di carbone finisce come calore sprecato. Le energie rinnovabili, invece, non hanno bisogno di trasformare il calore in elettricità, evitando così le perdite energetiche che sono intrinseche nella combustione di carburanti per creare elettricità. Di conseguenza, ogni unità di energia eolica, idroelettrica o solare sostituirà il doppio o il triplo di quella quantità di combustibili fossili.

 

I vantaggi del risparmio energetico

Il risparmio energetico è un ulteriore vantaggio del passaggio alle energie rinnovabili. Le energie rinnovabili detengono un vantaggio massiccio e poco conosciuto rispetto al carbone, come illustrato nel grafico sottostante.

 

Il futuro dell’energia negli Stati Uniti

La produzione energetica statunitense è in una fase di trasformazione, con un aumento significativo delle fonti rinnovabili e una diminuzione del consumo di petrolio. Questo cambiamento non solo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, ma offre anche opportunità economiche attraverso l’esportazione di combustibili fossili. La sfida ora è continuare a promuovere l’innovazione e l’efficienza nel settore energetico per garantire un futuro sostenibile e prospero.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?