Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scoperta archeologica in Panama: una tomba antica di 1300 anni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scoperta archeologica in Panama: una tomba antica di 1300 anni
News

Scoperta archeologica in Panama: una tomba antica di 1300 anni

By Mirko Rossi
Published 8 Marzo 2024
4 Min Read
Share

Gli archeologi in Panama hanno⁢ fatto una scoperta straordinaria: una tomba ⁤antica di circa 1300 anni, appartenente a un capo pre-ispanico, che conteneva oggetti funerari in oro e orecchini fatti con denti di balena, tra gli altri⁢ tesori. La⁢ tomba, datata ​intorno al 750⁢ d.C.,⁢ apparteneva probabilmente a un ⁢membro ⁢di alto rango della cultura Gran Coclé, famosa per la‍ sua arte orafa ⁤nel periodo precolombiano.

Contents
Il sito archeologico‍ di⁤ El CañoIl nobile antico e i ⁤suoi ⁤tesoriOrecchini e piastre d’oroLa cultura Gran‍ Coclé e ⁣la sua arte orafa

 

Il sito archeologico‍ di⁤ El Caño

La tomba è stata scoperta all’interno ⁣di una necropoli conosciuta⁢ come il parco archeologico di El Caño, dove sono stati trovati‍ in precedenza​ altre tombe,⁢ monoliti in⁣ pietra ​e strutture cerimoniali in legno. Secondo il Ministero della Cultura di Panama, il sito era in uso tra il 700 e il 1000 d.C. e ha già restituito numerose “sepolture multiple”, ognuna delle quali contiene tra otto e 32 corpi appartenenti‍ a​ élite e ‍individui di rango inferiore che venivano sacrificati per accompagnare i loro superiori ⁤nell’aldilà.

 

Il nobile antico e i ⁤suoi ⁤tesori

Non è ancora chiaro quante⁢ persone ⁣siano state sepolte nella ⁤tomba appena scoperta,⁤ ma gli archeologi hanno confermato che il signore Coclé era sepolto a ⁣faccia in giù sopra il ​corpo di una donna, ⁢come era consuetudine per questa società. Accanto ai resti,‍ i ricercatori hanno scoperto un gran numero di manufatti in ceramica, nonché pezzi d’oro di enorme valore monetario⁤ e storico.

Tra questi​ oggetti ⁢funerari c’erano cinque pettorali d’oro, due cinture di perline d’oro, due orecchini a forma di persona (un uomo e una donna),‌ un altro orecchino a forma‌ di “doppio coccodrillo”​ e‌ una serie di piastre d’oro circolari. Sono stati trovati anche cinque orecchini decorati con denti di capodoglio placcati in oro, oltre ⁢a bracciali e abbigliamento ‍elaborato con denti di cane.

Orecchini e piastre d’oro

Tra ‌gli oggetti sepolto con ​il capo⁣ c’erano anche una serie di flauti d’osso, due ⁢sonagli e una‌ collana di⁣ perline. Gli archeologi sono ancora ​impegnati nell’escavazione della tomba per saperne di più sui suoi antichi abitanti e‍ sui loro elaborati possedimenti.

 

La cultura Gran‍ Coclé e ⁣la sua arte orafa

Si ⁤ritiene ⁣che la cultura Gran Coclé sia esistita dal 200 a.C. al 1550 d.C. in quella che oggi è Panama, ed è​ nota per i suoi manufatti d’oro abilmente creati. Esempi spettacolari di questi oggetti⁢ artigianali sono ⁤stati trovati in numerosi antichi siti funerari​ in tutto il paese.

 

In conclusione, la scoperta di questa tomba antica in Panama è un’importante testimonianza della ricchezza e dell’arte della cultura Gran Coclé. Gli‌ oggetti ritrovati, tra​ cui pettorali, orecchini e piastre d’oro, nonché manufatti ⁢in ceramica⁤ e d’osso, offrono uno sguardo unico sulla vita e le‍ credenze di questa antica civiltà. Gli archeologi continueranno a lavorare sul sito per‍ svelare ulteriori segreti e arricchire la nostra comprensione della storia precolombiana.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?