Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gli elefanti asiatici seppelliscono e piangono i loro cuccioli morti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gli elefanti asiatici seppelliscono e piangono i loro cuccioli morti
News

Gli elefanti asiatici seppelliscono e piangono i loro cuccioli morti

By Mirko Rossi
Published 7 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Gli elefanti sono⁢ noti per la loro intelligenza e per i ⁢forti legami sociali che li uniscono. Ma una recente⁢ ricerca ha rivelato un ⁣comportamento ancora ‌più sorprendente: gli elefanti asiatici seppelliscono e piangono i loro cuccioli morti, in un modo che ricorda da vicino le cerimonie funebri ​umane.

Contents
Un comportamento inconsuetoUn sforzo di gruppoUn lutto ⁢simile a quello umano

 

Un comportamento inconsueto

Tra settembre 2022 e ottobre 2023, i ricercatori hanno osservato cinque diversi casi di sepoltura di cuccioli nella ‍regione settentrionale del Bengala, in India. Hanno documentato il comportamento degli elefanti con fotografie e appunti sul campo e hanno eseguito autopsie sui cuccioli per determinare la causa della morte.

I risultati hanno ​rivelato​ un comportamento insolito, sebbene i ricercatori abbiano sottolineato che non dovrebbe⁣ essere generalizzato. ‍”Suggeriamo che le carcasse siano ⁢state sepolte in uno ⁤stile ‍recumbente anormale indipendentemente dalle ⁢ragioni della morte del cucciolo”, scrive ⁣il team nel loro articolo, notando che tutti avevano cause di morte diverse, nessuna⁤ delle quali coinvolgeva esseri umani.

 

Un sforzo di gruppo

In ogni caso osservato, il ‍branco ha trasportato i‍ cuccioli morti per la proboscide ⁤e/o le gambe, vagando con loro ​fino a trovare il “posto giusto” – canali di irrigazione nelle piantagioni di tè, lontano dagli esseri umani. Lì, i cuccioli sono stati‍ sepolti a pancia in su⁢ con le gambe all’aria.

Si ritiene⁣ che questo sia uno sforzo di gruppo. “Abbiamo anche osservato⁤ gli sforzi di vari membri del branco attraverso le loro impronte nel livellare il terreno sopra/intorno alla carcassa -‌ supportando l’ipotesi dei legami⁣ sociali […] inferiamo anche che la sepoltura della carcassa sia stata uno sforzo combinato di⁢ allomadri e membri del branco⁢ di diverse fasce d’età”, scrivono gli autori.

 

Un lutto ⁢simile a quello umano

Secondo le testimonianze aneddotiche di coloro che lavorano nelle ⁤piantagioni ⁢di⁢ tè, ⁢in un caso, il branco di elefanti si è radunato intorno al sito di⁤ sepoltura e ha emesso ⁣”vocalizzazioni forti”, che includevano⁣ trombette e ‍ruggiti.

Questo non ⁢suona del tutto dissimile da ciò che ‍potrebbe‌ accadere a un funerale umano, che ​può includere discorsi e canti. Tuttavia, i branchi non sembravano tenere una veglia – nessuna conversazione imbarazzante con una ​pinta e un panino tiepido al prosciutto qui. In ogni caso osservato, il ⁢branco ha abbandonato il sito di sepoltura entro 40 minuti.

 

E non sono ⁣tornati‌ sul sito nemmeno dopo. Gli autori spiegano come ricerche precedenti⁤ abbiano⁣ dettagliato come gli elefanti africani visitino le carcasse dei membri morti del branco – ma nei casi osservati nello studio attuale, i siti di sepoltura sembravano essere attivamente evitati.

“Un’intervista formale con i responsabili delle piantagioni di tè mostra che gli elefanti⁢ ora utilizzano⁢ un percorso parallelo e‍ evitano ​completamente ⁢il loro precedente percorso ‘attivo’”.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?