Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Cannabis e salute del cuore: scoperta una preoccupante connessione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Cannabis e salute del cuore: scoperta una preoccupante connessione
News

Cannabis e salute del cuore: scoperta una preoccupante connessione

By Mirko Rossi
Published 5 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Il consumo di cannabis è un argomento che suscita sempre più interesse e dibattito, soprattutto in relazione ai suoi effetti sulla salute. Una recente ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association ha evidenziato come l’uso di questa sostanza possa essere collegato a un aumento del rischio di infarto e ictus. Questo studio, che ha coinvolto 430.000 adulti negli Stati Uniti, sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza riguardo agli effetti cardiovascolari legati al consumo di cannabis.

Contents
Associazione tra uso di cannabis e rischi cardiovascolariRisultati principaliPercezione del rischio e aumento del consumoConsigli per i professionisti della salute

 

Associazione tra uso di cannabis e rischi cardiovascolari

La ricerca ha analizzato i dati raccolti attraverso il Behavioral Risk Factor Surveillance System, un sondaggio nazionale trasversale realizzato annualmente dai Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti. I partecipanti allo studio, di età compresa tra i 18 e i 74 anni, hanno fornito informazioni sul loro consumo di cannabis e sullo stato di salute cardiovascolare.

 

Risultati principali

L’analisi ha rivelato che l’uso di cannabis, indipendentemente dalla forma (fumata, ingerita o vaporizzata), è associato a un maggior numero di esiti cardiovascolari avversi, quali malattie coronariche, infarto e ictus. Inoltre, è emerso che un uso più frequente della sostanza incrementa ulteriormente il rischio di tali eventi. Questi risultati sono stati confermati anche dopo aver tenuto conto di altri fattori di rischio cardiovascolare, come l’uso di tabacco e/o sigarette elettroniche, il consumo di alcol, l’indice di massa corporea, il diabete di tipo 2 e l’attività fisica.

Percezione del rischio e aumento del consumo

Nonostante la cannabis sia illegale a livello federale negli Stati Uniti, 24 stati e il Distretto di Columbia hanno legalizzato l’uso ricreativo di questa sostanza. Inoltre, il numero di persone che ne fanno uso è cresciuto significativamente negli ultimi decenni. Tuttavia, la percezione del rischio legato al suo consumo sembra essere in diminuzione, e molti non considerano l’uso di cannabis dannoso per la propria salute.

 

Consigli per i professionisti della salute

I risultati di questo studio hanno importanti implicazioni per la salute della popolazione e dovrebbero essere un campanello d’allarme per tutti i professionisti del settore. È fondamentale che medici e clinici valutino l’uso di cannabis in ogni incontro con il paziente, al fine di discutere in modo non giudicante i potenziali rischi cardiovascolari e le strategie per ridurli.

 

In conclusione, lo studio evidenzia come l’uso di cannabis possa comportare significativi rischi cardiovascolari, paragonabili a quelli legati al fumo di tabacco. Con l’aumento della legalità e dell’accesso alla cannabis negli Stati Uniti, è essenziale che i professionisti della salute siano consapevoli di questi rischi e li affrontino con i loro pazienti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?