Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Prima della carta igienica vediamo cosa si usava…
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Prima della carta igienica vediamo cosa si usava…
News

Prima della carta igienica vediamo cosa si usava…

By Valeria Mariani
Published 12 Febbraio 2022
3 Min Read
Share

Difficile immaginarci un mondo senza carta igienica vero? Ormai non ne possiamo fare a meno, è infatti indispensabile ovunque ci troviamo. Non potremo mai immaginare di restarne senza. La carta igienica si usa oramai in tutto il pianeta, ma la sua invenzione appare abbastanza recente.

Risale a metà Ottocento l'uso della carta igienica
Risale a metà Ottocento l’uso della carta igienica

La prima comparsa della carta igienica sarebbe avvenuta in Cina nel quattordicesimo secolo, di utilizzo esclusivo della famiglia dell’Impero. Si è diffusa nel commercio degli Stati Uniti solamente a metà del 1800. Prima di questo periodo gli uomini cosa usavano al posto della carta igienica?

Gli studiosi ipotizzano che venissero usati maggiormente materiali organici e quindi decomposti nel tempo senza lasciare traccia, però fonti storiche sono riuscite a risalire agli antenati della carta igienica.

Sistemi diversi da una parte all’altra del mondo

I metodi utilizzati erano differenti da una nazione all’altra. Gli antichi romani per esempio si servivano del cosiddetto “tersorium” cioè di un bastoncino con una spugna, una sorta di “spazzolone” dei giorni nostri. In Cina la spugna era sostituita da parti di tessuto.

I greci invece avevano dei tasselli di ceramica sferici (“ostraka”) con incisi i nomi degli avversari più temuti. Era una grande gioia prendere il pezzo giusto con il nome ideale. Questi oggetti infiammavano sicuramente la pelle degli utilizzatori.

Gli egiziani erano più fini ed avevano sperimentato la sabbia profumata da oli essenziali. Gli eschimesi si arrangiavano con ciò che avevano in abbondanza, la neve. In epoca più recente, a detta degli storici, i nostri antenati ricorrevano a foglie intrise d’acqua, erba, pelle di animali o paglia.

I nobili dei regali palazzi francesi, con la loro eleganza e finezza, non potevano non utilizzare vecchi merletti e pizzi. Nell’Ottocento si arrivò a prediligere vecchi giornali, tagliati in forme comode ed appesi con dei chiodi alla parete.

Non ci resta che ringraziare di cuore l’inventore della carta igienica, ci ha salvato sicuramente da parecchi problemi logistici e di imbarazzo. Tradizionalmente l’invenzione si fa risalire al newyorkese Joseph C. Gayetty nel 1850.

TAGGED:carta igienicaigieneinvenzione carta igienicaneveuso carta igienica
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?