Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il vaping aumenta il rischio di infezione da COVID-19
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il vaping aumenta il rischio di infezione da COVID-19
News

Il vaping aumenta il rischio di infezione da COVID-19

By Mirko Rossi
Published 2 Marzo 2024
6 Min Read
Share

Il vaping, ‌ovvero l’uso di sigarette elettroniche, è diventato negli ‍ultimi anni un’alternativa⁣ popolare al fumo tradizionale. Tuttavia, una recente ricerca condotta dall’Università della California, Riverside, ha messo​ in luce i potenziali rischi per la salute associati a questa pratica, in particolare in relazione alla pandemia di COVID-19. ​Lo studio ha evidenziato come⁤ alcuni componenti degli‍ e-liquid, i liquidi utilizzati nelle⁣ sigarette elettroniche, possano aumentare la suscettibilità al virus SARS-CoV-2, responsabile​ della⁣ diffusione globale del COVID-19.‌

Contents
La composizione degli e-liquid e il rischio di infezioneLa soluzione:‍ l’acido benzoicoApproccio sperimentale e risultatiLa cautela nell’uso delle sigarette elettronicheComplessità e direzioni future

 

La composizione degli e-liquid e il rischio di infezione

Gli e-liquid‌ contengono tipicamente nicotina, glicole propilenico, glicerina vegetale e aromi chimici. I ‍ricercatori hanno scoperto che la combinazione di glicole propilenico e glicerina vegetale, sia​ da sola che‍ insieme alla nicotina, potenzia l’infezione da COVID-19 ⁤attraverso diversi meccanismi. Questi risultati sono stati pubblicati sull’American Journal of Physiology.

 

La soluzione:‍ l’acido benzoico

Tuttavia, lo studio ha anche rivelato che l’aggiunta di acido benzoico agli ⁢e-liquid può prevenire l’infezione causata da glicole propilenico, glicerina vegetale⁤ e nicotina. “Gli utenti ​che svapano aerosol prodotti da glicole propilenico/glicerina vegetale da soli o e-liquid ​con un pH neutro o basico hanno maggiori probabilità di essere infettati dal virus, mentre gli utenti che svapano aerosol realizzati con e-liquid ⁢contenenti acido benzoico – un pH acido – avranno la stessa suscettibilità⁤ virale ​di individui che non svapano”, ha affermato Rattapol Phandthong, ricercatore post-dottorato presso il Dipartimento di Biologia⁤ Molecolare, Cellulare e dei Sistemi e primo autore dello studio.

 

Approccio sperimentale e risultati

Per condurre la ricerca, i ricercatori hanno ottenuto cellule staminali delle vie aeree da donatori umani per produrre un modello tridimensionale ​di epitelio bronchiale umano. Hanno poi esposto i tessuti agli aerosol delle⁣ sigarette elettroniche JUUL e BLU per studiare l’effetto sull’infezione da SARS-CoV-2. Hanno scoperto che ⁣tutti i tessuti mostravano un aumento della quantità di ACE2, un recettore delle ‍cellule ospiti per il virus SARS-CoV-2. Inoltre, TMPRSS2, un enzima essenziale affinché il virus infetti⁢ le cellule, ‍mostrava un’attività aumentata nei tessuti esposti agli aerosol con‍ nicotina.

 

La cautela nell’uso delle sigarette elettroniche

Prue Talbot, professore della divisione di laurea e‍ supervisore di Phandthong, ha affermato che gli utenti di sigarette elettroniche dovrebbero essere cauti nello svapare, poiché alcuni prodotti aumenteranno la loro suscettibilità all’infezione da SARs-CoV-2. “Probabilmente sarebbe meglio per gli svapatori smettere di svapare per la protezione della ‌loro ⁤salute e per interrompere la dipendenza dalla nicotina”, ha detto. “Se non riescono a smettere di svapare, è meglio svapare aerosol prodotti da un e-liquid con pH acido o con acido benzoico per prevenire l’aumento dell’infezione da SARS-CoV-2 causato da ⁤nicotina, glicole propilenico e glicerina vegetale. Tuttavia, l’inalazione di acido benzoico ha i suoi rischi ‌e i dati su ​questo argomento sono ancora limitati.”

 

Complessità e direzioni future

I ricercatori riconoscono che la relazione ⁢tra sigarette elettroniche e suscettibilità al SARS-CoV-2 ​è complessa. “La complessità ​è attribuita a una vasta gamma di e-liquid ⁣disponibili, alla composizione chimica di ciascun e-liquid e ai diversi modelli ‍di sigarette elettroniche”, ha detto Phandthong. “Il nostro studio ​ha utilizzato solo il JUUL e-liquid al gusto di tabacco classico e la sigaretta⁣ elettronica BLU ⁣al gusto di tabacco classico. Anche con solo queste due ⁤sigarette elettroniche, abbiamo scoperto che gli aerosol e i singoli ingredienti‌ producevano effetti diversi sull’infezione ⁤da SARS-CoV-2.”

Phandthong e Talbot sperano che la Food and Drug Administration utilizzi i loro risultati per implementare leggi normative sui prodotti delle sigarette elettroniche.⁤ “I ‌nostri risultati potrebbero anche aiutare a migliorare la progettazione di studi clinici che coinvolgono l’uso di prodotti⁢ del tabacco e l’infezione ⁣da SARS-CoV-2”, ha detto Phandthong. “Nel frattempo, vale la pena tenere presente che ‍la letteratura scientifica ⁤ha ⁤dimostrato che uno svapatore che ha contratto il SARS-CoV-2 ha‍ più complicazioni durante il periodo di recupero ⁣ed è più probabile che sviluppi un‍ COVID-19 a lungo‍ termine, che ⁤può essere grave e durare ‌molti mesi dopo l’infezione. Speriamo che i ⁤nostri risultati incoraggino gli svapatori a smettere di svapare e scoraggino i non utenti a iniziare a svapare.”

 

Phandthong ha riconosciuto che il team ha indagato​ solo la fase iniziale dell’infezione ‌da SARS-CoV-2. “Ci sono molte fasi ​successive coinvolte nell’infezione, come la replicazione virale”, ha detto. “È probabile che anche queste fasi aggiuntive possano essere influenzate ⁢dall’inalazione di aerosol di sigarette elettroniche.”

Lo studio è stato ‍finanziato da sovvenzioni del Tobacco-Related Disease⁢ Research Program, del National Institute of Environmental Health Sciences, del Center for Tobacco Products della Food and Drug Administration e del California Institute of Regenerative Medicine.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Tagli NIH: a rischio la ricerca sulla salute delle minoranze

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

La coppa della giustizia: il bicchiere antico che punisce l’avidità

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

La capsula sovietica Kosmos 482 sta per cadere sulla Terra

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

I gatti possono diffondere l’influenza aviaria? Rischi per l’uomo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Super Asteroide, il rischio che colpisca la Terra. Quello che non ci dicono

By Antonio Lombardi
12 Maggio 2025

28 città degli Stati Uniti stanno lentamente sprofondando: lo rivelano i satelliti

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

L’evoluzione dell’odore di morte: come le piante attirano le mosche

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Potenziale replica di esplosione vulcanica di intensità Hunga Tonga

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
12 Maggio 2025

Papa Leone XIV: impennata social con ‘Prevost’, boom negli Stati Uniti

Ad PremiereNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Allarme salute: malattia dei gatti trasmissibile all’uomo

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
12 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?