Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scienziati scoprono il segreto per patatine più gustose e salutari
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scienziati scoprono il segreto per patatine più gustose e salutari
News

Scienziati scoprono il segreto per patatine più gustose e salutari

By Mirko Rossi
Published 26 Febbraio 2024
5 Min Read
Share

Le patate sono un alimento fondamentale nella dieta di molte persone ‌in⁢ tutto il mondo e rappresentano un ingrediente chiave per la produzione di snack come patatine e bastoncini‌ fritti. Tuttavia, la conservazione ⁣delle patate a⁢ basse temperature può⁣ portare a problemi di scurimento ​e rischi ⁢per la salute a‍ causa di un processo noto come dolcificazione indotta dal freddo‌ (CIS). Questo fenomeno non ​solo altera il sapore e l’aspetto delle⁢ patate, ma può anche portare alla formazione di acrilammide, un composto cancerogeno che ⁢si forma ​durante la frittura ⁤ad⁢ alte‍ temperature. Fortunatamente, un team di ricercatori⁢ dell’Università del Michigan ha scoperto un meccanismo per prevenire questi problemi, aprendo la ⁤strada a varietà di⁢ patate⁣ più ⁣salutari e gustose.

Contents
Il gene responsabile della CISDa‌ laboratorio​ a serra‍ a sacchetto di ​patatineImplicazioni per l’industria alimentare e la salute pubblicaLa collaborazione tra ricercatoriLe ⁢prospettive future

 

Il gene responsabile della CIS

I ricercatori hanno identificato un​ gene specifico​ responsabile della CIS ⁣e, cosa ancora più importante,‌ hanno scoperto l’elemento regolatore che lo attiva a basse temperature. Questa scoperta è⁣ fondamentale perché​ permette di sviluppare varietà di patate naturalmente resistenti‌ alla CIS, che quindi non ⁤produrranno ‌composti tossici ⁣durante‌ la frittura. Il lavoro di ⁤questi scienziati potrebbe portare a una riduzione degli‍ sprechi alimentari e dei​ costi, beneficiando l’industria degli snack e potenzialmente la salute dei consumatori.

 

Da‌ laboratorio​ a serra‍ a sacchetto di ​patatine

Il professor Jiming Jiang, che si occupa di ricerca sulle⁤ patate da oltre ⁣20 anni, ha dedicato la sua carriera a risolvere questo ⁣problema. Iniziando il ​suo lavoro all’Università del ⁣Wisconsin-Madison, Jiang e il‍ suo‌ team hanno pubblicato un ⁤articolo nel 2010 identificando un‍ gene chiave responsabile della CIS nelle patate. Trasferitosi all’Università ‌del Michigan‌ nel​ 2017, Jiang e ​il suo team hanno lavorato per individuare quali elementi ⁣di ⁢quel⁤ gene potrebbero essere modificati per fermare il processo di dolcificazione indotta dal freddo. Utilizzando ⁣una combinazione di analisi dell’espressione genica, identificazione​ delle proteine e mappatura degli‍ enhancer, il team⁢ di ricerca ha individuato l’elemento ​regolatore che controlla il ⁤gene della CIS.

 

Implicazioni per l’industria alimentare e la salute pubblica

I ⁤benefici potenziali di⁢ questa ‍ricerca vanno oltre il⁤ miglioramento della qualità degli snack. La‌ riduzione della formazione di acrilammide nelle patate potrebbe avere‌ implicazioni‌ anche per ‍altri alimenti amidacei trasformati. Inoltre, le patate resistenti al freddo potrebbero offrire una maggiore flessibilità nella conservazione e nel⁤ trasporto, riducendo⁢ potenzialmente gli sprechi ‍alimentari e i costi.

 

La collaborazione tra ricercatori

Il professor David Douches, ‍a capo ​del Programma di Miglioramento Genetico delle ⁣Patate ‌dell’Università del Michigan, ha messo in pratica una tecnica sviluppata da Jiang per fermare la CIS attraverso l’editing genetico. Grazie alla collaborazione tra ​i ricercatori ⁤e⁢ alle strutture⁣ all’avanguardia dell’università, è stato possibile ottenere risultati che aprono la strada a approcci di modifica genetica mirata per​ creare varietà di patate resistenti ‍al freddo.

 

Le ⁢prospettive future

Jiang ritiene che le nuove varietà⁢ di patate resistenti alla CIS potrebbero essere disponibili sul mercato nel prossimo​ futuro. Questa‍ scoperta rappresenta un significativo ​avanzamento nella comprensione dello sviluppo delle ⁣patate ⁤e delle⁣ sue implicazioni per la‌ qualità del⁤ cibo e⁤ la salute. Potrebbe influenzare ogni singolo sacchetto ⁣di​ patatine in tutto il mondo, ⁢migliorando non solo il sapore ma anche la sicurezza alimentare.

 

In conclusione, la ricerca condotta dall’Università del Michigan ⁢ha il potenziale per ‌rivoluzionare l’industria delle patate, offrendo​ soluzioni innovative per⁤ affrontare ‍le sfide del mercato ​miliardario degli snack e migliorare la salute ​dei⁢ consumatori. Con la scoperta ‍del‍ gene responsabile⁣ della CIS e​ del suo elemento‍ regolatore, si apre la strada allo ⁤sviluppo di varietà di patate che evitano la formazione⁣ di acrilammide, rendendo gli‌ snack ⁣non solo più ‌gustosi ma anche più sicuri.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?