Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La vera folle storia del numero 666
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La vera folle storia del numero 666
News

La vera folle storia del numero 666

By Sabrina Verdi
Published 2 Febbraio 2022
3 Min Read
Share

Chi non ha mai sentito parlare delle leggende che si sentono in giro sul numero 666? Chi non si è mai lasciato spaventare da quest’ultime e chi invece è curioso di scoprire quale sia la verità? Bene, ci troviamo nel posto giusto!

Tanta leggende attorno al numero 666
Rappresentazione stilistica del Numero della Bestia

Cerchiamo di capire insieme quali sono le radici di questa storia e da quando il numero 666 è giudicato come numero negativo. C’è tutta una storia fatta di interpretazioni derivanti dalle credenze religiose e non solo.

Un po’ di storia

Il 666 delinea il numero della Bestia perché nella religione cristiana si riferisce ad un personaggio satanico. Questo riferimento si trova in un passo del Nuovo Testamento, dal Libro dell’Apocalisse scritto da Giovanni. In tale testo il numero è utilizzato per descrivere un mostro che distrugge la Terra.

La bestia in questione descritta da Giovanni potrebbe essere il Diavolo (o Satana, come vogliamo chiamarlo), ma con il passare del tempo vediamo come queste supposizioni siano state poi messe in dubbio da altre teorie fatte in giro per il mondo.

Altre interpretazione vengono dall’antico ebraico: in passato, in ebraico, i numeri erano scritti con le lettere e, dopo uno scrupoloso calcolo, il numero 666 avrebbe potuto riferirsi a Nerone Cesare, che diede inizio alle persecuzioni dei cristiani e quindi giudicato come un diavolo spietato.

Quindi, questo ci fa capire che in realtà Giovanni non voleva metterci in guardia da un diavolo infernale, ma più che altro da un diavolo terreno e umano, capace di distruggere la vita di migliaia e migliaia di fedeli, donando loro terribili sofferenze.

Non mancano però anche interpretazioni assolutamente più fantasiose, soprattutto risalenti agli ultimi anni, come ad esempio l’assurda teoria di un gruppo di cristiani americani che hanno ipotizzato che il numero 666 scritto da Giovanni si riferisse ad un premonizione dei giorni nostri.

Il numero sarebbe rivolto soprattutto contro una grande multinazionale che all’interno del suo logo aveva proprio questi numeri. Ovviamente ogni accusa è stata smentita, ma ci è voluto molto tempo per farlo e anche l’aiuto della Chiesa!

TAGGED:cristianesimoDiavolomostronumero 666religioneSatana
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?