Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La riscoperta di una specie di⁤ uccello perduta
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La riscoperta di una specie di⁤ uccello perduta
News

La riscoperta di una specie di⁤ uccello perduta

By Mirko Rossi
Published 25 Febbraio 2024
4 Min Read
Share

La ⁤ricerca di ⁣una specie animale che non è stata⁢ avvistata per‍ decenni può sembrare ‍un’impresa impossibile, ma per alcuni ricercatori dell’Università del Texas a El Paso, ‍questa sfida si ​è trasformata in‍ una scoperta straordinaria. Dopo sei settimane di esplorazione ⁣nelle ​giungle della Repubblica Democratica del Congo, il team‍ ha immortalato la⁤ prima⁤ fotografia di una specie di uccello ritenuta perduta, il beccasino crestato giallo (Prionops alberti), un volatile che non era stato osservato per quasi vent’anni.

Contents
Una spedizione ⁣avventurosaUn incontro sorprendenteUna speranza per la conservazioneLa necessità di azioni di conservazione

 

Una spedizione ⁣avventurosa

Il gruppo di ricerca, composto da ornitologi statunitensi e scienziati congolesi del Centre de Recherche‌ en Sciences Naturelles, ha percorso oltre 120 chilometri attraverso la catena montuosa dell’Itombwe, situata nella parte orientale del Congo. La​ spedizione non è‌ stata semplice: la regione​ è stata a lungo ⁢inaccessibile a ​causa dei conflitti e⁢ dell’instabilità politica che hanno afflitto il paese.

 

Un incontro sorprendente

Nonostante le difficoltà, ⁤l’incontro con i beccasini crestati gialli è stato descritto come un’esperienza incredibile. “Non eravamo preparati a quanto spettacolari ​e ⁤unici questi uccelli potessero apparire dal vivo”, ha dichiarato Michael Harvey, PhD, ornitologo e professore assistente presso il Dipartimento di Scienze ⁤Biologiche dell’UTEP. Il team ha individuato‌ 18 esemplari in tre ⁣diverse ⁤località, confermando ⁣così la​ presenza ‍della specie nella regione.

Una speranza per la conservazione

La riscoperta del beccasino⁣ crestato giallo ha suscitato speranze riguardo la possibilità che la specie possa ancora vantare una popolazione relativamente sana nelle‌ foreste remote dell’area. Tuttavia,​ la​ preoccupazione per il futuro ⁤di questa⁣ e altre specie recentemente ritrovate rimane alta, a causa delle ⁢minacce rappresentate dalla perdita⁢ dell’habitat ⁢dovuta ⁣all’espansione dell’agricoltura e all’attività mineraria. La Lista ⁣Rossa dell’IUCN suggerisce che la specie ‍potrebbe perdere oltre il 90 percento del suo areale a causa dei cambiamenti ⁤climatici ⁢entro il 2080.

 

La necessità di azioni di conservazione

“Le attività di ⁢estrazione⁢ mineraria e di disboscamento, così come la conversione delle foreste in terreni agricoli, ‍stanno avanzando in profondità nelle foreste dell’Itombwe”, ha aggiunto Harvey. ⁤Il team è attualmente​ in contatto con altri ricercatori e ‍organizzazioni per la conservazione per potenziare gli sforzi volti a‌ proteggere ​le ⁣foreste della regione e il beccasino crestato giallo.

La riscoperta di specie animali che si‌ pensava estinte ⁢non è ⁣un evento isolato. ​In‌ Sudafrica,​ una talpa dorata è stata⁢ avvistata ​nuotare⁣ tra le ‌dune di sabbia per la ⁤prima volta in 80 anni, mentre in Europa un​ ragno “ballerino” è stato osservato vivo in Portogallo per‍ la prima volta dagli anni ’30.

 

“Questo è il momento ideale per proteggere queste⁣ foreste tropicali, in modo da non perdere specie come il beccasino crestato ‌giallo ⁤prima che siano conosciute e studiate”, ha concluso ‌Harvey. La scoperta di questa specie di uccello, insieme ‍al ritrovamento di una specie di ‌anfibio, la rana squittente dal ventre ⁤rosso (Arthroleptis hematogaster), ⁢che non⁢ era stata vista dagli anni ⁣’50,‍ dimostra che la natura può ancora riservare sorprese e che la conservazione degli habitat ⁢è fondamentale per la sopravvivenza della biodiversità.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?