Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Trasforma il tuo percorso di perdita peso
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Trasforma il tuo percorso di perdita peso
News

Trasforma il tuo percorso di perdita peso

By Mirko Rossi
Published 22 Febbraio 2024
5 Min Read
Share

La perdita di peso è un percorso costellato di ostacoli e sfide, spesso reso ancora più difficile dalla presenza costante di cibi ad alto contenuto calorico e dalla tentazione di cedere a indulgenze non programmate. Anche le persone più determinate possono trovarsi a fronteggiare momenti di debolezza, che possono portare a frustrazione e scoraggiamento, fino al punto di abbandonare completamente i propri obiettivi di dimagrimento. Tuttavia, una recente ricerca condotta dal Center for Weight, Eating and Lifestyle Sciences (WELL Center) della Drexel University ha messo in luce come la pratica della compassione verso se stessi possa rappresentare una strategia efficace per affrontare e superare questi momenti di difficoltà.

Contents
La ricerca e le sue scoperteLa compassione verso se stessi come strumento di resilienzaLa metodologia di ricerca e le intuizioniLa compassione verso se stessi come strategia di successoAndare avanti con la compassione verso se stessi

 

La ricerca e le sue scoperte

Lo studio, pubblicato sulla rivista Appetite, ha esaminato l’impatto della compassione verso se stessi nel contesto della perdita di peso. I ricercatori hanno coinvolto un gruppo di 140 partecipanti impegnati in un programma di modifica dello stile di vita basato sul gruppo, con l’obiettivo di dimagrire. Attraverso sondaggi effettuati più volte al giorno tramite smartphone, i partecipanti hanno riferito eventuali episodi di cedimento alimentare, come il consumo di cibo oltre le intenzioni, il consumo di alimenti non previsti o in momenti non programmati. Inoltre, è stato chiesto loro di valutare la propria reazione a questi episodi in termini di compassione verso se stessi, nonché il loro umore e la capacità di esercitare autocontrollo sul proprio comportamento alimentare e sull’attività fisica.

 

La compassione verso se stessi come strumento di resilienza

I risultati hanno evidenziato che i partecipanti che hanno risposto agli episodi di cedimento con maggiore compassione verso se stessi hanno riportato un miglioramento dell’umore e una maggiore capacità di autocontrollo nelle ore successive. Questo suggerisce che la compassione verso se stessi può aiutare le persone a impegnarsi in comportamenti più salutari per la perdita di peso, rendendole meno demoralizzate dai contrattempi e più rapide nel riprendere il percorso verso i propri obiettivi.

 

La metodologia di ricerca e le intuizioni

Charlotte Hagerman, Ph.D., professoressa assistente di ricerca presso il WELL Center e autrice principale dello studio, ha sottolineato che la perdita e il mantenimento del peso sono estremamente difficili e che le persone tendono spesso a incolpare se stesse per la mancanza di forza di volontà. Tuttavia, la realtà è che viviamo in un ambiente alimentare che predispone al fallimento. La pratica della compassione verso se stessi, piuttosto che l’autocritica, è una strategia chiave per favorire la resilienza durante il difficile processo di perdita di peso.

 

La compassione verso se stessi come strategia di successo

Hagerman ha evidenziato come la compassione verso se stessi non debba essere confusa con la compiacenza o l’accettazione dell’inadeguatezza, ma piuttosto come un modo per aiutare le persone a essere più **successo** nel raggiungimento dei propri obiettivi. La compassione verso se stessi aiuta a gestire i pensieri e i sentimenti autodistruttivi in risposta ai contrattempi, permettendo di superarli con minore difficoltà e di riprendere più velocemente il cammino verso gli obiettivi prefissati.

 

Andare avanti con la compassione verso se stessi

Il team di ricerca spera che questi risultati possano portare a interventi più efficaci che insegnino alle persone come praticare la compassione verso se stessi nei momenti di difficoltà, come il cedimento alimentare o l’aumento di peso. Inoltre, si prefiggono di studiare le migliori strategie per insegnare alle persone come praticare una vera compassione verso se stessi, riducendo l’autocolpevolizzazione e la critica, pur mantenendo un senso di responsabilità nei confronti dei propri standard e obiettivi personali.

 

In conclusione, la ricerca suggerisce che la compassione verso se stessi può essere un potente alleato nel percorso di perdita di peso, offrendo supporto emotivo e promuovendo comportamenti più salutari. La prossima volta che si avverte l’impulso di criticarsi per il proprio comportamento alimentare, può essere utile provare a parlare a se stessi con la stessa gentilezza che si riserverebbe a un amico o a un familiare, permettendo così di affrontare le sfide con maggiore **grazia** e determinazione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?