Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Un mistero marino: la gravidanza inspiegabile di una razza
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Un mistero marino: la gravidanza inspiegabile di una razza
News

Un mistero marino: la gravidanza inspiegabile di una razza

By Mirko Rossi
Published 17 Febbraio 2024
3 Min Read
Share

In un acquario situato a Hendersonville, nel North Carolina, si è verificato un evento che ha lasciato gli esperti perplessi: una razza, di nome Charlotte, è rimasta incinta nonostante l’assenza di maschi della sua specie nel suo habitat. Questo fatto curioso ha suscitato l’interesse del pubblico, soprattutto dopo che il direttore dell’acquario ha ipotizzato che la fecondazione potrebbe essere avvenuta per opera di uno squalo.

Contents
La gravidanza misteriosa di CharlotteLa teoria dell’impregnazione da parte di uno squaloLa spiegazione più probabile: la partenogenesiLa partenogenesi nelle razzeL’attesa dei risultati

 

La gravidanza misteriosa di Charlotte

Il Team ECCO, che gestisce l’acquario, ha annunciato la gravidanza di Charlotte tramite dei post su Facebook, mostrando anche delle ecografie. La notizia ha destato stupore poiché non sono presenti maschi della sua specie nel suo ambiente. Brenda Ramer, fondatrice e direttrice esecutiva del Team ECCO, ha dichiarato che non sono stati tenuti maschi di razza con Charlotte, escludendo quindi la possibilità che la gravidanza sia frutto di una conservazione di sperma.

 

La teoria dell’impregnazione da parte di uno squalo

Tuttavia, nel luglio del 2023, sono stati introdotti due squali maschi di un anno di età, della specie white spot bamboo, nello stesso ambiente di Charlotte. Nonostante non ci fossero informazioni certe sul loro tasso di maturazione, il team non si aspettava problemi. Successivamente, sono state notate delle ferite su Charlotte, che inizialmente si pensava fossero causate da altri pesci, ma che hanno continuato nonostante il trasferimento di questi ultimi. Durante l’accoppiamento, gli squali maschi mordono le femmine per posizionarsi, il che ha portato il team a considerare questa ipotesi. Tuttavia, non esistono casi documentati di squali che si riproducono con le razze.

 

La spiegazione più probabile: la partenogenesi

Nonostante la teoria dell’impregnazione da parte di uno squalo sia affascinante, esiste una spiegazione molto più probabile per la gravidanza di Charlotte. Le razze, così come gli squali, possono riprodursi sessualmente, ma in casi più rari possono sviluppare un embrione senza fecondazione, un fenomeno noto come partenogenesi. Questo tipo di riproduzione, sebbene non comune, si verifica di tanto in tanto. Infatti, uno squalo dell’acquario ha dato alla luce prole tramite partenogenesi ben 14 volte.

 

La partenogenesi nelle razze

Sebbene la partenogenesi sia più rara nelle razze rispetto agli squali, è comunque molto più probabile di un ibrido tra specie così diverse. In ogni caso, la situazione rimane emozionante e presto avremo delle risposte, poiché si prevede che Charlotte partorisca entro la fine della settimana. Successivamente, il team effettuerà dei test del DNA sui piccoli per determinare la loro origine.

 

L’attesa dei risultati

Il team dell’acquario è in attesa di scoprire se i piccoli di Charlotte saranno il risultato di una partenogenesi o se, contro ogni aspettativa, si tratterà di un ibrido. Brenda Ramer ha scherzato sulla situazione, paragonandola a un film di Jurassic Park e aspettandosi la visita di Jeff Goldblum.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?