Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Inondazioni in California: piogge torrenziali scatenano il caos
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Inondazioni in California: piogge torrenziali scatenano il caos
News

Inondazioni in California: piogge torrenziali scatenano il caos

By Mirko Rossi
Published 16 Febbraio 2024
4 Min Read
Share

Nel febbraio del⁤ 2024, una tempesta invernale di eccezionale intensità ⁢si è abbattuta sulla California, ⁢portando con sé una quantità di pioggia senza precedenti che‌ ha causato inondazioni ‍lampo e centinaia di frane in tutto lo stato. In ⁢particolare, le regioni meridionali ⁤della California sono state le più colpite, a causa di un potente ‍fiume atmosferico che​ ha trasportato vapore acqueo‌ dalla regione tropicale del Pacifico.

Contents
Dati e mappatura delle precipitazioniImpatto e recordRisposta ⁢dello stato e effetti⁤ più ‍ampiCondizioni atmosfericheImmagini satellitari della NASA

 

Dati e mappatura delle precipitazioni

La mappa ⁤sopra ‌riportata mostra una stima satellitare dei tassi medi di precipitazione durante la tempesta. I dati per la mappa sono stati raccolti tra il⁢ pomeriggio del 4 febbraio e il 6 febbraio. Le tonalità più‌ scure di rosso⁤ indicano i tassi di precipitazione più elevati, con l’area metropolitana ⁤di⁤ Los Angeles che ha⁢ registrato le piogge più intense durante questo periodo.

I dati per la mappa provengono da stime remote ​ottenute tramite IMERG (Integrated⁢ Multi-Satellite Retrievals ​for GPM), un ​prodotto della missione GPM (Global Precipitation Measurement). A causa della mediazione dei​ dati satellitari,​ i⁢ tassi di precipitazione locali possono essere ‌significativamente più alti quando⁣ misurati da⁤ terra.

 

Impatto e record

Secondo il National Weather Service, i totali delle precipitazioni in quattro giorni, fino al 6 febbraio, hanno superato i 330 millimetri in alcune parti della contea di ⁣Los Angeles. Il quartiere di Bel Air,⁣ ad esempio, ha registrato 330,2 millimetri, e l’area vicino alla diga di Cogswell ha registrato 352,3 millimetri. Los Angeles ha visto cadere 178,3 millimetri di pioggia in soli due giorni, rendendo ‍il 5 e 6 febbraio i due giorni più piovosi della città​ dal gennaio 1956, secondo quanto riportato dalle notizie.

 

Risposta ⁢dello stato e effetti⁤ più ‍ampi

La tempesta ha⁤ spinto i funzionari⁣ statali a dichiarare lo stato di emergenza ⁤per diverse contee del ‍sud della California. Mentre ⁣il sud della ⁢California è stato colpito ‌da piogge, inondazioni e frane, anche il nord della California ha avuto la sua parte ​di tempesta. Un⁣ forte gradiente di pressione ha causato venti ‌impetuosi, inclusi raffiche‌ di ⁣201 chilometri orari a Mammoth Mountain e 124 ⁤chilometri orari a San Francisco. Più a est, le precipitazioni del sistema sono cadute sotto forma di neve, con ‍diversi ‍metri accumulati sulle ⁤montagne.

 

Condizioni atmosferiche

Durante gli inverni‌ caratterizzati ⁤dal fenomeno El Niño, i fiumi ⁣atmosferici – lunghe e strette fasce di umidità che si‌ estendono dall’equatore verso i poli – tendono a trasportare più vapore acqueo in California, portando a precipitazioni più intense. La fase attuale di El Niño è stata dichiarata ⁢nell’estate ⁣del 2023 ⁢e si prevede che si‌ dissiperà ⁤nella primavera⁣ del 2024.

 

Immagini satellitari della NASA

Le immagini satellitari⁣ della NASA Earth Observatory, ⁢realizzate da Lauren⁢ Dauphin, utilizzano i dati IMERG della missione Global Precipitation Mission⁣ (GPM) presso la NASA/GSFC, mostrano in modo chiaro l’entità delle precipitazioni e l’impatto che hanno avuto sul territorio della California.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?