Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perché c’è fluoro nella nostra acqua?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perché c’è fluoro nella nostra acqua?
News

Perché c’è fluoro nella nostra acqua?

By Mirko Rossi
Published 16 Febbraio 2024
5 Min Read
Share

La pratica di aggiungere fluoro all’acqua potabile è stata introdotta per la prima volta nel 1945 e da allora è diventata comune in molte parti del mondo. Nonostante ciò, non mancano le controversie e le preoccupazioni sulla sua sicurezza, anche se infondate. Ma perché viene aggiunto all’acqua e cosa lo rende sicuro?

Contents
Cos’è il fluoro?Perché è stato aggiunto all’acqua per la prima volta?Perché alcune persone vogliono rimuoverlo?La sicurezza del fluoro nell’acqua potabile

 

Cos’è il fluoro?

Il fluoro è un minerale che si trova naturalmente nel suolo, nell’acqua e nell’aria, rilasciato dalle rocce. Molte persone lo conoscono per il suo utilizzo in prodotti per la cura dentale come dentifrici e collutori, ma può anche essere presente in alcuni farmaci e, in rare occasioni, in integratori alimentari.

 

Perché è stato aggiunto all’acqua per la prima volta?

In aree dove il livello di fluoro nell’acqua è naturalmente basso, alcune autorità hanno deciso di aggiungerlo perché, ai livelli raccomandati, può aiutare a prevenire la carie dentale. Il fluoro agisce ricostruendo e rafforzando lo smalto dei denti, la dura protezione esterna. Di conseguenza, il contatto costante con il fluoro aiuta a mantenere i denti forti e a prevenire la formazione di fastidiose cavità.

Questa relazione è stata notata per la prima volta nel 1800 e, dopo ricerche sulla sicurezza del fluoro negli anni ’30 e ’40, Grand Rapids, nel Michigan, è diventata la prima città al mondo a fluorizzare il suo acquedotto pubblico nel 1945. Quasi 80 anni dopo, si stima che la fluorizzazione dell’acqua comunitaria aiuti a ridurre la carie dentale del 25% nei bambini e negli adulti.

Un esempio concreto: una città in Ontario, Canada, ha smesso di aggiungere fluoro all’acqua dopo 50 anni, per poi reintrodurlo 5 anni dopo quando il numero di bambini con carie o bisogno di cure dentali urgenti è aumentato del 51%.

Perché alcune persone vogliono rimuoverlo?

Nonostante ci sia un’ampia base di prove che supportano la conclusione che l’aggiunta di fluoro all’acqua pubblica sia sicura, esistono altrettanti miti che circondano il suo utilizzo. Di conseguenza, ci sono state recentemente richieste di vietare la fluorizzazione e negli Stati Uniti è in corso una battaglia legale per decidere se l’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) dovrebbe farlo a causa di preoccupazioni sui suoi potenziali effetti sullo sviluppo dei bambini.

Tuttavia, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), “Gli scienziati negli Stati Uniti e in tutto il mondo hanno studiato la sicurezza e i benefici dell’acqua fluorizzata per un secolo e non hanno trovato prove coerenti e convincenti che collegano la fluorizzazione dell’acqua con effetti collaterali indesiderati sulla salute, a parte la fluorosi dentale”.

La fluorosi dentale può verificarsi nei bambini quando sono esposti eccessivamente al fluoro durante lo sviluppo. Tuttavia, non è dannosa per la loro salute; causa macchie bianche, a volte marroni, sui denti. È per questo che spesso il fluoro non è presente nei dentifrici per bambini piccoli.

 

La sicurezza del fluoro nell’acqua potabile

È vero che ad alte dosi il fluoro può presentare un rischio per la salute – è stato associato a una malattia ossea chiamata fluorosi scheletrica – ma quel tipo di livello non viene aggiunto all’acqua pubblica. Negli Stati Uniti, la decisione di fluorizzare spetta ai singoli stati o autorità locali, ma se scelgono di farlo, esiste comunque un limite legale stabilito e regolato dall’EPA.

In conclusione, quando utilizzato ai livelli giusti, il fluoro nell’acqua pubblica rende l’acqua potabile sicura, aiutando a ridurre la carie dentale e i suoi effetti collaterali. E mentre c’è un caso giudiziario con persone che mirano a vietare la fluorizzazione, ce n’è un altro che mostra come molti altri sperino nel contrario.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?