Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La‌ ricerca spaziale ​avanzata
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La‌ ricerca spaziale ​avanzata
News

La‌ ricerca spaziale ​avanzata

By Mirko Rossi
Published 12 Febbraio 2024
3 Min Read
Share

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è tornata alla sua configurazione standard di sette membri dell’equipaggio ​della Expedition 70,‍ impegnati nella ricerca avanzata in⁤ microgravità e nella manutenzione del laboratorio orbitale. I quattro⁢ ospiti della Axiom Mission 3 hanno concluso il loro soggiorno nell’avamposto orbitale mercoledì e ⁣puntano a un ritorno sulla Terra venerdì.

Contents
Progressi nella ricerca spazialeStudi sulla salute nello spazioManutenzione ed esperimentiInnovazioni tecnologiche e manutenzioneCollaborazione e convivialità ⁣nello spazio

 

Progressi nella ricerca spaziale

La scienza biomedica e la fisica spaziale hanno dominato il programma di ricerca di​ giovedì, ​mentre l’equipaggio indagava sull’immunità ‌umana, la chirurgia robotica e le fibre ottiche. Le indagini hanno il potenziale per migliorare la salute degli astronauti, espandere le opportunità commerciali nello spazio e beneficiare l’industria delle comunicazioni sulla Terra.

 

Studi sulla salute nello spazio

Gli⁤ ingegneri di volo⁣ Jasmin Moghbeli della NASA e Satoshi Furukawa della JAXA (Japan Aerospace Exploration Agency) hanno iniziato giovedì mattina a raccogliere i loro ⁤campioni di sangue e saliva per l’analisi. Successivamente, il comandante Andreas Mogensen ha ‌centrifugato i campioni ‍di‌ sangue preparandoli per la conservazione in un congelatore scientifico e altri per il ‌posizionamento in un ‌incubatore. Il lavoro di laboratorio ad alta quota aiuterà i medici a comprendere ​come il volo ⁤spaziale influenzi il sistema immunitario di un astronauta.

 

Manutenzione ed esperimenti

Moghbeli ha poi trascorso il pomeriggio, assistita dal cosmonauta​ Oleg ⁢Kononenko, ispezionando ⁣lo stato delle strutture all’interno del modulo di servizio Zvezda. Furukawa ha raccolto campioni metallici esposti a calore estremo e poi ha pulito⁢ l’interno del Forno di Levitazione Elettrostatica, un forno specializzato ad alta temperatura. ⁢Mogensen​ ha⁣ poi fotografato la Luna e poi ha preparato il modulo laboratorio Columbus per⁤ l’installazione di una ​nuova stampante 3D metallica.

 

Innovazioni tecnologiche e manutenzione

L’ingegnere di volo della NASA ​ Loral O’Hara ha installato un robot ​chirurgico miniaturizzato nel modulo laboratorio Destiny che dimostrerà tecniche chirurgiche controllate a distanza, o teleoperate, dalla Terra. In seguito, O’Hara ha lavorato ⁢nella Microgravity Science Glovebox testando la produzione di fibre ottiche superiori a quelle ⁢prodotte nell’ambiente gravitazionale terrestre.

 

Collaborazione e convivialità ⁣nello spazio

Prima di assistere Moghbeli, Kononenko si è messo ⁣un cappuccio pieno di sensori che misurava⁣ le ⁤sue ⁢risposte mentre praticava tecniche futuristiche di pilotaggio di veicoli spaziali e robotici su un computer. L’ingegnere di volo di Roscosmos Nikolai Chub ha controllato un dispositivo ‍di rimozione dell’anidride carbonica e poi ha sostituito un’unità di alimentazione⁢ del condizionatore d’aria. L’ingegnere di volo Konstantin Borisov ha trascorso ​la sua giornata ​a servire attrezzature idrauliche orbitali, testare hardware video e sostituire rilevatori⁣ di fumo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?