Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Amuleti “anti-5G” venduti online si sono rivelati radioattivi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Amuleti “anti-5G” venduti online si sono rivelati radioattivi
News

Amuleti “anti-5G” venduti online si sono rivelati radioattivi

By Antonio Lombardi
Published 23 Dicembre 2021
3 Min Read
Share
amuleto
Amuleto, immagine rappresentativa.

Probabile che qualcuno di voi si sia imbattuto nelle ricerche su internet di fantomatici amuleti “anti-5G” venduti online. Bene, secondo quanto emerso dall’autorità olandese per la protezione delle radiazioni ionizzanti, si sono rivelati essere radioattivi.

 

Questi amuleti promettono di proteggere i loro compratori e utilizzatori dalle onde elettromagnetiche generate dalla rete 5G. Invece, da quanto emerso dalle indagini svolte dalla ANVS (Authority for Nuclear Safety and Radiation Protection), queste collane composte da “ioni negativi” o collane definite “quantiche” sembrano emettere delle radiazioni che, sul lungo periodo, rischiano di essere dannose per la salute. Persino cancerogene.

 

L’ANVS ha quindi invitato le persone dal diffidare dal loro acquisto anche e soprattutto in virtù dell’effetto dannoso sul nostro organismo. Nonostante tali radiazioni sembrano essere piuttosto basse, l’esposizione del proprio corpo a queste sul lungo periodo può portare a dei problemi seri. Si fa presente che, per periodo prolungato, si è preso ad esempio l’indossare tali collane per 24 ore al giorno in un intero anno. Come tali, l’ANVS invita a non indossarle.

 

Questo tipo di avvertimento arriva dalle autorità olandesi, e non tocca in maniera particolare l’Italia over probabilmente non sono state diffusamente commercializzate. Tuttavia, la prudenza a questo punto è suggerita, in special modo se si intende acquistare queste collane e la loro provenienza risulta essere dubbia. In special modo, si raccomanda di controllare che tali collane siano accompagnate dalle varie certificazioni di provenienza, con il rispetto degli standard qualitativi necessari per essere vendute e acquistate sul territorio italiano.

 

Resta comunque il fatto che, studi alla mano, il 5G non provoca danni alla salute, sebbene sia ben radicato anche nel nostro territorio un movimento “no 5G” che vede diversi seguaci.

 

In Italia il 5G sfrutta delle frequenze che sono già presenti ed utilizzate dalle reti televisive e dalle trasmissioni radio, come la banda da 700 Mhz. L’unica banda inedita, ma già in uso da tempo in altri campi, è la banda a 26 Ghz.

TAGGED:5Gamuletoanti-5G
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?