Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il dilemma del prigioniero e​ la strategia dei traditori
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il dilemma del prigioniero e​ la strategia dei traditori
News

Il dilemma del prigioniero e​ la strategia dei traditori

By Mirko Rossi
Published 8 Febbraio 2024
3 Min Read
Share

Il dilemma del prigioniero⁢ è⁣ un esperimento mentale della teoria ​dei giochi che coinvolge ⁣due⁤ prigionieri che si trovano di fronte alla possibilità di⁣ tradire l’altro per ottenere⁤ la libertà. Se entrambi tradiscono, riceveranno entrambi una pena di due anni ‌di carcere. Se uno tradisce ‌l’altro, sarà libero mentre l’altro riceverà tre anni. Se ​entrambi rimangono in silenzio,⁢ riceveranno un⁢ anno di carcere ciascuno. La⁤ domanda è: ​dovresti scegliere ​di tradire⁤ il tuo compagno di prigionia o rimanere in silenzio?

Contents
La strategia dei⁣ traditoriIl dilemma del prigionieroLe implicazioni ⁤del dilemma del prigionieroLa scelta finale ​dei⁢ traditori

 

La strategia dei⁣ traditori

Nel finale del ⁤programma televisivo “The Traitors”, i‍ concorrenti traditori si‌ trovano di fronte a una scelta simile al⁢ dilemma⁣ del prigioniero. Dopo aver vinto​ il gioco, devono⁣ scrivere “condividere” o “rubare” sulle loro lavagne, prima di rivelare⁤ la loro scelta. Se tutti e tre scelgono di condividere, divideranno il denaro. Se uno ​o ​due scelgono di rubare, prenderanno (e, se⁢ sono due, divideranno) ⁢il denaro, lasciando ‌a⁢ mani vuote chi ha scritto “condividere”. Se tutti​ e tre votano‍ per rubare, nessuno⁤ riceverà il denaro.

 

Il dilemma del prigioniero

Conoscere il dilemma del ⁢prigioniero avrebbe potuto aiutare⁣ i⁢ traditori a capire quanto fosse disperata la loro situazione. È generalmente‍ usato come‍ esempio di come l’interesse personale razionale degli individui possa portare a risultati peggiori per⁤ il gruppo. Razionalmente, ha ‍senso tradire il compagno ⁤di prigionia. Se tradisci, sarai o libero o riceverai una pena ⁤di due anni invece di tre. Sfortunatamente, ha anche⁢ senso per l’altro prigioniero tradire te, e quindi la scelta ottimale per entrambi ⁢- ‍un anno per entrambi rimanendo in silenzio‍ – ⁢viene eliminata.

 

Le implicazioni ⁤del dilemma del prigioniero

Il ⁢dilemma del prigioniero è stato utilizzato per spiegare fenomeni come ⁤l’aumento delle spese pubblicitarie, poiché le persone competono ⁤per‍ ricompense più alte, piuttosto che (per esempio idealizzato) concordare⁢ una spesa pubblicitaria, risparmiando denaro⁤ per tutti i coinvolti.

 

La scelta finale ​dei⁢ traditori

Nel ⁢finale di “The​ Traitors”, la‍ scelta era ⁢approssimativamente la stessa del dilemma del prigioniero.⁣ Una grande quantità di denaro per rubare, una quantità ​minore per cooperare,​ o una quantità leggermente⁤ maggiore per due che ‌rubano⁤ insieme. Ciò⁢ che era diverso, ovviamente, era il numero di ⁤giocatori.⁢ Invece di fare affidamento su una sola persona per condividere il premio con te, dovresti essere certo che ⁢altre ⁣due persone condivideranno anche‌ il⁣ premio, ‌altrimenti uscirai a mani vuote. Questo è particolarmente‍ difficile da fare dopo averli ​visti tradire⁢ persone ⁢notte dopo notte ⁣per le ultime due settimane.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?