Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Ultimi vaccini Covid-19 aumentano protezione dai sintomi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Ultimi vaccini Covid-19 aumentano protezione dai sintomi
News

Ultimi vaccini Covid-19 aumentano protezione dai sintomi

By Mirko Rossi
Published 7 Febbraio 2024
5 Min Read
Share

I dati preliminari provenienti dai Centers for Disease Control‍ and Prevention (CDC) indicano che l’ultima⁢ serie di vaccini⁤ COVID-19 è efficace al 54% nel prevenire la ⁤malattia sintomatica. I​ vaccini aggiornati offrono protezione contro la variante JN.1, attualmente la più diffusa ⁣a livello mondiale, eppure la loro adozione rimane bassa.

Contents
Le ⁢raccomandazioni delle autorità sanitarieLe preoccupazioni per la salute pubblicaIl messaggio degli esperti di salute

“Questo studio ci rassicura che i vaccini stanno fornendo ⁣la⁤ protezione che ci aspettavamo”, ha dichiarato Ruth Link-Gelles, responsabile del programma di efficacia ‍dei vaccini ‌per COVID e virus ⁣respiratorio sinciziale ⁣(RSV) presso il CDC, in un’intervista a CNN.

 

I dati per lo studio sono stati raccolti da 9.222 individui che hanno⁤ effettuato test COVID presso ‍una farmacia CVS o Walgreens attraverso il ​programma ICATT​ (Increasing Community Access to ⁣Testing) del CDC, tra il⁣ 21 settembre 2023 e il 14 gennaio 2024.

Sebbene l’obiettivo dichiarato del CDC con la sua campagna di vaccinazione COVID sia prevenire malattie gravi che possono causare ospedalizzazione e morte, Link-Gelles ha spiegato a‍ CNN che misurare ​l’impatto sulla malattia‍ sintomatica ‌è un buon indicatore precoce del ⁤successo di un vaccino. C’è una popolazione più ampia‍ di persone che si infettano rispetto a ⁤quelle che ​vengono ospedalizzate con malattie più gravi, quindi si‌ hanno più dati a disposizione.

 

“Questa⁤ è una caratteristica davvero positiva di⁢ questa‌ analisi, che⁣ conferma: sì, il vaccino funziona, sta fornendo protezione, sta fornendo protezione per JN.1,​ che è​ la variante attualmente più⁣ comune”, ha affermato.

Il dato del 54% è in linea con ⁤quello che abbiamo visto con i precedenti vaccini COVID⁤ e con i dati preliminari di altri ​paesi, ha detto Link-Gelles all’Associated Press. Uno studio recente‍ pubblicato ⁤su The Lancet ‌Respiratory Medicine ha⁢ anche suggerito che⁤ la vaccinazione “riduce costantemente ‍il rischio di sintomi di COVID lungo”, evidenziando il potenziale di queste misure di intervento anche oltre la ⁣fase acuta della malattia.

Come sappiamo, la protezione offerta dai vaccini non dura per sempre. Il CDC​ raccomanda che tutti gli adulti e i bambini di età superiore ai 6 mesi ricevano una dose del ‌vaccino ‌aggiornato per una protezione massima, anche coloro che ​hanno ricevuto i loro vaccini e richiami all’inizio della pandemia.

Tuttavia, nella realtà, l’adozione è ⁤stata limitata. Al ​momento della stesura ‌di questo ​articolo, il 21,8% degli adulti statunitensi⁤ e l’11,1% dei ‍bambini avevano riferito ⁤di aver ricevuto un’iniezione ‍aggiornata. Questo è in contrasto con i dati sulla copertura vaccinale antinfluenzale, che per gli adulti a​ livello nazionale (incluso⁢ Porto Rico)⁤ si attestava al 46,7% al 13 gennaio.

 

Le ⁢raccomandazioni delle autorità sanitarie

Le diverse autorità sanitarie hanno raccomandazioni diverse su chi dovrebbe ricevere un vaccino ⁤COVID⁢ e con quale ​frequenza. Nel Regno Unito, ad esempio, solo le persone che soddisfano determinati criteri di idoneità sono state offerte un vaccino quest’inverno, e i vaccini‌ attualmente non sono disponibili ​per l’acquisto privato. Ancora ⁤una volta, l’adozione è stata inferiore a quella che le autorità avrebbero voluto, con dati dal personale⁢ sanitario di prima linea che mostrano che solo il 21,8% aveva ricevuto un⁣ richiamo COVID‍ entro novembre 2023, mentre solo​ il 39% era stato vaccinato contro l’influenza.

 

Le preoccupazioni per la salute pubblica

Il numero‍ di persone che evitano ⁤i vaccini‍ ha suscitato preoccupazioni per l’impatto ⁢dell’aumento della malattia del personale sui servizi ⁢sanitari già alle ‍prese con le ‍pressioni invernali, così ⁤come il rischio per le persone​ vulnerabili da una “tripledemia” di COVID-19, influenza e RSV.

D’altra parte, la politica‍ del Regno Unito di condurre campagne di vaccinazione⁢ per il COVID ‌solo in cicli stagionali ha suscitato preoccupazioni che alcuni ⁢con una maggiore vulnerabilità alle malattie gravi possano ‌rimanere senza una protezione adeguata per lunghi periodi di tempo ​se non possono accedere a un vaccino.

 

Il messaggio degli esperti di salute

Se un ⁤vaccino è⁤ disponibile nella tua area, il messaggio degli esperti‍ di salute⁢ è chiaro: mantenere aggiornati i vaccini COVID-19 rimane il modo migliore per limitare l’impatto del virus – che⁤ non è scomparso – su noi stessi e sulle nostre ⁢comunità più⁤ ampie.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?