Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il primo impianto di chip cerebrale di⁣ Neuralink su un essere umano
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il primo impianto di chip cerebrale di⁣ Neuralink su un essere umano
News

Il primo impianto di chip cerebrale di⁣ Neuralink su un essere umano

By Mirko Rossi
Published 2 Febbraio 2024
3 Min Read
Share

La startup di Elon Musk, Neuralink, ha‌ compiuto un passo avanti ​significativo nel suo controverso‍ progetto, ‍annunciando ‍di aver impiantato per la prima volta un chip‍ cerebrale ‍in un⁣ soggetto umano.⁤ La⁣ notizia è stata rivelata da Musk in​ un post su X (precedentemente noto come ⁢Twitter), dove ha dichiarato che il paziente sta “recuperando bene”.

Contents
Risultati ⁤iniziali promettentiObiettivi di​ NeuralinkApprovazione dello studio PRIMEAccuse di crudeltà sugli animali

 

Risultati ⁤iniziali promettenti

Musk ha scritto sulla piattaforma di social media che ha acquistato nel 2022 che ⁢i “risultati‌ iniziali mostrano una promettente rilevazione di picchi neuronali”. In⁤ questo ⁣contesto, i picchi sono picchi di attività elettrica generati ⁣dai neuroni, anche se al‌ momento non è chiaro ​esattamente ‌quanto sia stato efficace il procedimento o quali risultati il paziente⁤ possa‌ aspettarsi.

 

Obiettivi di​ Neuralink

Neuralink sta sviluppando un impianto di interfaccia ​cervello-computer con l’obiettivo⁢ di consentire agli ⁣esseri umani di controllare ⁤dispositivi utilizzando solo la mente. L’intenzione dichiarata dell’azienda⁢ è di aiutare le persone affette da⁤ paralisi a utilizzare attrezzature che consentano loro di comunicare e muoversi più facilmente.

Tuttavia, la ⁣prospettiva di una tale tecnologia apre anche possibilità‍ per usi più stravaganti, come‍ la comunicazione cervello-cervello, l’hacking del ​pensiero e la ‍possibilità di vivere per ‍sempre scaricando cervelli anziani in corpi giovani. Queste ‌applicazioni fantasiose sono ⁣ancora lontane, anche se l’inizio del ⁤primo studio clinico umano di Neuralink è sicuro di scatenare l’immaginazione.

Approvazione dello studio PRIME

L’approvazione per lo ⁤studio cosiddetto PRIME​ è stata concessa⁣ l’anno scorso dalla Food and Drug‌ Administration degli ‌Stati Uniti. Secondo ‌Neuralink, lo ‌studio prevede l’uso di un robot per collegare chirurgicamente ‌i fili ultrafini dell’impianto ai‌ cortici ⁢motori dei​ partecipanti.

Lo scopo ⁤dello studio è valutare la sicurezza della procedura, e‍ l’annuncio arriva poco dopo che l’azienda è stata‌ multata‍ per aver‌ violato​ le regole che governano il trasporto di materiali pericolosi. Durante le ispezioni degli‍ impianti di ‍Neuralink ⁣all’inizio dello scorso anno, i funzionari del Dipartimento dei‍ Trasporti‍ hanno‍ scoperto che alcune sostanze chimiche pericolose erano state imballate in⁤ modo‍ improprio.

 

Accuse di crudeltà sugli animali

Neuralink è stata continuamente perseguitata da accuse di crudeltà sugli ⁢animali durante i suoi precedenti esperimenti su macachi. Secondo le ‍denunce sollevate dal Physicians Committee for Responsible⁢ Medicine (PCRM), diversi scimmie sono state gravemente ‍danneggiate dal dispositivo, con alcune che hanno sofferto⁢ di⁤ infezioni, gonfiore cerebrale, paralisi, convulsioni e depressione.

 

Le accuse,‍ che ​sono state inviate alla Securities ⁢and Exchange Commission, affermano‌ che numerosi scimmie sono stati soppressi come risultato ⁤diretto del danno causato dal chip‌ cerebrale. In risposta, Musk ha⁣ dichiarato pubblicamente che ⁤nessun animale è mai morto a causa di un impianto Neuralink.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?