Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Svelando i misteri di Karahan Tepe: l’incredibile compagno di Göbekli Tepe
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Svelando i misteri di Karahan Tepe: l’incredibile compagno di Göbekli Tepe
News

Svelando i misteri di Karahan Tepe: l’incredibile compagno di Göbekli Tepe

By Mirko Rossi
Published 7 Febbraio 2024
4 Min Read
Share

Göbekli Tepe, con i​ suoi 12.000 anni di storia, è noto per⁣ essere il sito megalitico​ più antico​ del​ mondo. ⁤Tuttavia, ​meno⁤ conosciuto è il fatto che nella Turchia meridionale esiste ‌un altro sito simile, chiamato Karahan‌ Tepe. Nonostante sia ancora ‍avvolto‌ nel mistero riguardo alla​ sua ‍funzione originale, Karahan⁣ Tepe si rivela essere un sito di notevole importanza archeologica.

Contents
La scoperta e‍ le prime indaginiLe caratteristiche del sitoL’età incerta del sitoIl ​contesto storico⁢ e le implicazioniLa rilevanza di ⁤Karahan⁣ Tepe nel panorama archeologico

 

La scoperta e‍ le prime indagini

Karahan Tepe‍ è⁣ stato scoperto​ per la⁢ prima volta nel 1997‍ e,​ secondo un articolo accademico pubblicato nel 2000, si trova a poco più⁤ di 45 chilometri a est di Göbekli Tepe.‌ Nonostante non sia stato ancora completamente scavato, le ricerche hanno rivelato che ⁣questo ⁤antico complesso presenta‌ incredibili somiglianze ⁣con Göbekli Tepe.

Il termine “tepe” ⁣in turco significa collina o cima e descrive come entrambi questi siti ⁣si trovino intorno alle montagne rocciose di ‌Tektek in Turchia, sebbene le colline⁢ intorno⁣ a Karahan Tepe siano leggermente meno impervie, con ⁣il sito situato a circa 700 metri ​sul livello del mare.

 

Le caratteristiche del sito

Le ‌rovine di Karahan Tepe si estendono su ⁣un’area di 325.000 metri quadrati, ⁣circa tre volte più piccola dell’area di scavo di Göbekli Tepe. Tuttavia, presenta ⁤caratteristiche simili come pilastri,​ strutture speciali, obelischi⁤ e sculture animali ornamentali.

Secondo uno‌ studio, ​gli archeologi hanno ‍documentato‍ 274 reperti architettonici nel sito,​ di cui⁣ almeno 266 ⁢sono pilastri ancora in piedi. Alcuni di questi pilastri sono addirittura decorati con rilievi straordinari raffiguranti serpenti e volti umani.

L’età incerta del sito

Non è chiaro ⁣l’età precisa ‍di ⁣Karahan Tepe, ma è probabile che risalga allo ⁤stesso periodo ⁣di Göbekli Tepe. Sembra anche che sia stato abitato solo per​ un breve periodo durante il Neolitico Pre-Ceramico.

 

Il ​contesto storico⁢ e le implicazioni

Una‌ delle principali⁤ meraviglie di Göbekli Tepe è che ​è⁣ stato costruito durante‍ l’età‌ neolitica, tra il 9600 e l’8200 a.C.‌ Si pensava che strutture​ complesse ⁤come questa potessero‍ essere realizzate solo dopo che ‌una società ‌aveva padroneggiato l’agricoltura, emersa ‌10.000-12.000 anni fa con la domesticazione di piante e animali.

Tuttavia, l’età di Göbekli Tepe sfida questa ⁣assunzione‍ fondamentale. Suggerisce che sia stato costruito ‌all’alba ⁣della ​prima rivoluzione agricola dell’umanità, quando si riteneva che gli insediamenti fossero piccoli e umili raggruppamenti di‌ persone che stavano appena iniziando a​ utilizzare l’agricoltura.

In alternativa,⁣ le civiltà stanziali potrebbero essere esistite per più tempo di quanto si pensasse, sebbene questa⁤ idea sia controversa e piena di ‌credenze ⁤pseudo-archeologiche.

 

La rilevanza di ⁤Karahan⁣ Tepe nel panorama archeologico

Göbekli Tepe, essendo il sito megalitico conosciuto più antico del mondo, è spesso considerato un’anomalia che, per qualche motivo,⁢ appare migliaia di anni prima di ⁣qualsiasi altra⁢ cosa simile emersa sulla Terra.

Tuttavia, Karahan Tepe dimostra che non si tratta di un caso isolato e che ⁣potrebbero esserci altre scoperte rivoluzionarie là ⁤fuori.

 

In conclusione, Karahan Tepe non solo rafforza l’importanza di Göbekli Tepe, ma apre anche ⁤nuove prospettive ‍sulla comprensione​ delle‍ prime civiltà⁣ umane e sulla loro capacità di costruire strutture complesse molto prima di quanto si pensasse in precedenza.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?