• Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • News
  • Home
  • News
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Come affrontare la solitudine. Tutti i consigli

Ecco quali sono i metodi per superare i periodi più difficili per chi vive in isolamento

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
16 Marzo 2022
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo recenti studi condotti dall’American Medical Association, la solitudine può avere ripercussioni sulla nostra salute ben più forti rispetto al fumo o all’obesità. Gli psicologi affrontano non a caso molto spesso il tema della solitudine.

La vita in solitudine è un problema diffuso e non riguarda solo gli anziani
La vita in solitudine è un problema diffuso e non riguarda solo gli anziani

Se colti alla sprovvista e senza i mezzi giusti per affrontarla, la solitudine può diventare un modo di vivere. Si tratta di un atteggiamento del tutto sbagliato, se protratto a lungo, che porta ripercussioni dannose.

Abbiamo raggiunto un “Punto di Svolta” nell’Energia Solare?

Creature Marine Strane: Il Futuro della Medicina, ma Rischiamo di Sterminarle

L’evoluzione umana verso una nuova specie: prospettive e possibilità

 

Si tratta di un male molto diffuso. Per questo gli esperti sul tema, nel corso degli anni, hanno via via condiviso stratagemmi ed indicazioni utili. Molte persone, grazie a questi consigli, hanno superato periodi di grandissima difficoltà.

 

Tra i comportanti suggeriti, vi sono numerose attività per mantenersi vitali ed energici. La necessità è quella di continuare ad avere una vita sociale anche quando ci sentiamo sopraffatti dalla malinconia che inevitabilmente l’isolamento porta.

Le attività da svolgere per chi soffre di questo male

Tra le varie tips, le più efficaci sono:
– Lasciare la TV accesa quando siamo soli.
Le voci di film, soap opera, spettacoli e notizie, fanno compagnia e ci fanno sentire meno soli.

 

– Effettuare video chiamate con Zoom
Restare connessi con le persone a noi care è di vitale importanza, e quando non possiamo farlo fisicamente, grazie ad app come Zoom possiamo condividere le nostre giornate e trascorrere momenti spensierati.

 

– Fare lunghe camminate
Camminare fa bene su molti fronti: abbassa i livelli di ansia e di stress, combatte la depressione e ci permette di incontrare persone, scambiare un saluto e perfino qualche parola. Il contatto diretto con la natura poi, ci fa sentire vivi e stimola la produzione di serotonina che aiuta l’umore.

– Incontrare persone al di fuori della propria famiglia
Talvolta abbiamo bisogno di uscire dalla cerchia dei parenti più stretti e fare visita ad amici o conoscenti che non vediamo spesso: è un fenomeno del tutto normale, che ci permette di sentire altre voci e conoscere ambienti nuovi.

 

– Dedicarsi al giardinaggio
Il senso di cura verso piante e giardini ha un sorprendente potere rigenerativo: specialmente chi non ha figli o animali, troverà in fiori e piante amici davvero preziosi. Il profumo e gli aromi del giardino sono inoltre capaci di scaturirci sensazioni di benessere che perdurano a lungo.

 

– Fare esercizio all’aria aperta ogni giorno
Stare in mezzo alla natura è miracoloso e ci fa sentire meglio: camminare all’aria aperta, respirare l’aria fresca e pulita fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente e alla psiche, regalandoci una piacevole sensazione di libertà e spensieratezza che ci accompagnerà per tutta la giornata.

 

– Aiutare chi ha bisogno
Dare una mano a chi è in difficoltà, è benefico per entrambe le parti: donare denaro ai poveri, consigli a chi sta attraversando un brutto periodo, o anche solamente ascoltare chi ha bisogno di sfogarsi, ci fa sentire importanti e abbatte le porte della solitudine.

La solitudine non va sottovalutata ed è una condizione che ci mette in guardia sulle nostre debolezze più nascoste: sapere che tutti noi nella vita ci siamo sentiti soli almeno una volta, che esistono consigli a cui affidarsi e specialisti pronti ad ascoltare la nostra storia, è molto importante.

Tags: affrontare solitudineisolamentomale diffusomalinconiamodo di viverepsicologisolitudine
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Una tribù recentemente scoperta in Amazzonia rischia di estinguersi. E’ priva dei nostri anticorpi

Prossimo articolo

Il tradimento nella coppia. Come nasce, le cause

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Abbiamo raggiunto un “Punto di Svolta” nell’Energia Solare?

30 Novembre 2023

  Il futuro dell’energia solare: abbiamo raggiunto un “punto di svolta”? Secondo una nuova ricerca, un futuro basato sull’energia solare...

Creature Marine Strane: Il Futuro della Medicina, ma Rischiamo di Sterminarle

29 Novembre 2023

Creature marine strane: il futuro della medicina, ma rischiamo di eliminarle Le creature marine strane potrebbero sembrare poco appariscenti, più...

L’evoluzione umana verso una nuova specie: prospettive e possibilità

29 Novembre 2023

La storia evolutiva dell’uomo e le possibilità di nuove specie umane Un tempo, circa 300.000 anni fa, diverse specie umane...

L’asse della Terra potrebbe spostarsi – e il colpevole probabilmente non è quello che ti aspetteresti

29 Novembre 2023

  Il Polo Nord e il Polo Sud stanno cambiando posizione, e la direzione in cui si stanno spostando ha...

Prossimo articolo
Rappresentazione della scoperta di un tradimento

Il tradimento nella coppia. Come nasce, le cause

Abbiamo raggiunto un “Punto di Svolta” nell’Energia Solare?

30 Novembre 2023

Creature Marine Strane: Il Futuro della Medicina, ma Rischiamo di Sterminarle

29 Novembre 2023

L’evoluzione umana verso una nuova specie: prospettive e possibilità

29 Novembre 2023

Categorie

  • News

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version